Il Casino su via Nomentana … era il nucleo di Villa Leopardi Diuttajuti il cui giardino anteriore è scomparso per l’allargamento di via Nomentana e quello posteriore è oggi un parco pubblico: Villa Leopardi.
Continue reading →
Il Villino Valle è una costruzione in rosso pompeiano con finiture in paperino che sorge in via Giovanni Paisiello 5, all’angolo con via Giacomo Carissimi, di fronte al Villino Alatri.
MAPPA della Zona Pinciano 3 (quartiere dei Musicisti) Continue reading →
Valentino Zeichen, all’anagrafe Giuseppe Mario Zeichen (Fiume 1938 – Roma 2016), è stato uno scrittore e poeta italiano che aveva scelto di vivere in una baracca al Borghetto Flaminio, in via Flaminia 86 (il vicolo accanto al Museo Explora) in fondo a sinistra (dopo la Bocciofila).
MAPPA della Zona Flaminio 1 (da Porta del Popolo a Belle Arti) Continue reading →
La Palazzina Giammarusti è del 1958 in viale Bruno Buozzi 98, all’angolo con via Gramsci.
In via Flaminia 125, di fronte allo Studio Fortuny, residenze, sorge un fabbricato condominiale, realizzato nel 1923 dall’arch. Marcello Piacentini.
MAPPA della Zona Flaminio 1 (da Porta del Popolo a Belle Arti) Continue reading →
Il palazzo in via Flaminia 133 135 è stato per decenni sede dell’ACEA, oggi è di proprietà della Cassa del Notariato e ospita una serie di uffici a partire da quelli della sede romana della società finanziaria Azimut.
Continue reading →