Risultati della ricerca per: Policlinico Umberto

Giovanna Alatri ci racconta la storia di due istituzioni sanitarie a viale Regina Margherita

Giovanna Alatri riapre la nuova stagione dei Racconti del Flaneur 2022 parlando di due veri e propri “pilastri” sanitari, istituzioni localizzate su viale Regina Margherita e legate a due personaggi importanti per lo sviluppo della sanità in Italia.  Continue reading

CONDIVIDI QUESTA PAGINA:

“Due istituzioni sanitarie a viale Regina Margherita”

Nel 1888, nell’ambito di una necessaria, auspicata ma tardiva Riforma sanitaria del nostro paese, dietro  impulso del ministro Guido Baccelli (1830-1916) ebbe inizio a Roma la  costruzione del Policlinico Umberto I, su progetto dell’architetto Giulio Podesti autore di altre importanti opere nella capitale; i  lavori, durati a lungo a causa delle consuete difficoltà economiche dell’amministrazione comunale, si conclusero  nel 1903 e il Policlinico venne solennemente inaugurato alla presenza del Re Vittorio Emanuele III, il giovanissimo erede di Umberto I a cui l’ospedale era stato intitolato, della Regina madre Margherita di Savoia e di numerose personalità del mondo politico e accademico. (nota 1).    Continue reading

CONDIVIDI QUESTA PAGINA:

Richiesta patrocinio

Egregio … ,

in nome e per conto dell’associazione AMUSE Amici del Municipio Secondo chiedo il patrocinio del Municipio per le prossime attività Roma2pass che svolgeremo nei prossimi mesi di … , nel territorio municipale (tranne …).   Continue reading

CONDIVIDI QUESTA PAGINA: