La Casa del Cannocchiale è una palazzina in via Barnaba Oriani 103, realizzata, nel 1936, da Giovan Battista Bianchini (fonte il Contrafforte) ed E. Cervadoro..
- MAPPA della Zona Pinciano 4 (da piazza Pitagora a piazza Euclide)
La Casa del Cannocchiale è una palazzina in via Barnaba Oriani 103, realizzata, nel 1936, da Giovan Battista Bianchini (fonte il Contrafforte) ed E. Cervadoro..
La Casa di lavoro per i Ciechi di Guerra sorge in via Parenzo 5 nei pressi di corso Trieste e piazza Istria e è stata costruita nel 1931 su progetto di Piero Aschieri e oggi è una delle sedi romane della LUISS.
Questa pagina delinea le opera dell’arch. Carlo Maria. Busiri Vici, con particolare attenzione a quello che l’architetto ha realizzato nel territorio del Municipio II. Continue reading
Andrea Busiri Vici (1903-1989) è stato un architetto e storico dell’arte italiano. Figlio di Carlo Busiri Vici, la sua carriera è legata alla collaborazione con i fratelli maggiori, Clemente Busiri Vici e Michele Busiri Vici, con i quali ha diviso lo studio di Roma in via Paisiello. Con loro, ha sviluppato quello “stile Busiri Vici” tanto in voga negli anni Quaranta e Cinquanta. Continue reading
L’incarico per il progetto del Villaggio Olimpico è assegnato dall’INCIS, Istituto Nazionale per le Case degli Impiegati dello Stato, a un gruppo di professionisti: Luigi Moretti, Vittorio Cafiero, Adalberto Libera, Amedeo Luccichenti, Pierluigi Nervi. Continue reading