Paolo Villaggio

Paolo Villaggio (1932-2017) genovese, è stato un grande attore comico nonché scrittore, comico, umorista, sceneggiatore e doppiatore italiano, autore e interprete di personaggi legati a una comicità paradossale e grottesca come il professor Kranz, il timido Giandomenico Fracchia e soprattutto il ragionier Ugo Fantozzi.
Continue reading

CONDIVIDI QUESTA PAGINA:

Rodolfo Lanciani

Rodolfo Lanciani (1845-1929), esperto di archeologia ma anche ingegnere e topografo, è protagonista e testimone diretto del periodo in cui Roma, divenuta capitale d’Italia nel 1871, subisce una serie di interventi, funzionali al suo nuovo status, che modificano profondamente la struttura e l’urbanistica della vecchia città papalina. Continue reading

CONDIVIDI QUESTA PAGINA:

Marcantonio Colonna

Marcantonio Colonna II (1535-1584) è figlio di Ascanio Colonna, duca di Paliano e fratello della poetessa Vittoria Colonna, e di Giovanna d’Aragona, nipote del re Ferdinando I di Napoli. Per diversi anni è il padrone dell’attuale Palazzo Borromeo, portato in dote da Anna Borromeo al figlio Fabrizio. Continue reading

CONDIVIDI QUESTA PAGINA: