Con il Ponte Nomentano l’antica via Nomentana supera l’Aniene per dirigersi verso Mentana e Monte Rotondo. Continue reading
Archivio tag: primadicristo
Ponte Milvio
Ponte Milvio è l’antico ponte romano su cui la via Flaminia attraversa il Tevere. Al di là del fiume la via si biforca tra via Flaminia, a destra, e via Cassia, a sinistra. A monte e a valle, Ponte Flaminio e Ponte Duca d’Aosta. Nel quartiere Flaminio, Ponte Milvio si innesta tra i lungotevere Thaon di Revel e lungotevere Salvo D’Acqisto, di fronte a largo Cardinal Consalvi.
Museo Archeologico dell’Auditorium
Il Museo Archeologico dell’Auditorium illustra i reperti rinvenuti nel corso dello scavo nel vasto dei resti della Villa Romana dell’Auditorium, visibile attraverso un’ampia vetrata, e costituisce un ottimo esempio di musealizzazione in situ,permettendo di apprezzare nella sua interezza un contesto archeologico di notevole interesse.
- MAPPA della Zona Parioli 5 (Villaggio Olimpico e Villa Glori)
Fonte di Anna Perenna
La fonte di Anna Perenna è in un locale sotterraneo in via Guidubaldo del Monte 4 a fianco della chiesa del Sacro Cuore. Continue reading
Complesso archeologico in viale Tiziano
Il complesso archeologico di viale Tiziano è nell’isolato tra viale Tiziano, viale della XVII Olimpiade e viale degli Stati Uniti d’America.
- MAPPA della Zona Parioli 5 (Villaggio Olimpico e Villa Glori)
Complesso archeologico dello Stadio Flaminio
Il complesso archeologico dello Stadio Flaminio è una necropoli in corso di scavo sotto le tribune dello Stadio Flaminio nel lato verso viale Tiziano. Continue reading
Storia delle Olimpiadi
Questa pagina racconta la storia delle olimpiadi e in particolare parla dei giochi Olimpici antichi, nati nel VII secolo a.C. ad Olimpia, e di quelli moderni fino al 1900. Continue reading