Il grande palazzo in piazza Perin del Vaga 4 occupa tutto l’isolato di piazza Perin del Vaga, via Girolamo Muziano, via Raffaele Stern, lungotevere Flaminio, via Masolino da Panicale.
Archivio tag: residenzepost1870
Palazzina Furmanik
La Palazzina Furmanik è in lungotevere Flaminio 18 e costituisce uno dei più rilevanti esempi del razionalismo romano. Qualche critico si è sbilanciato a definirla la più bella palazzina romana. Continue reading
Palazzo in piazzale delle Belle Arti 6
In piazzale delle Belle Arti 6 c’è una grande scritta NIL DIFFICILE VOLENTI (Niente è difficile per chi vuole) su un bel palazzo decisamente neo barocco.
Via Antonelli 45: Complesso dei Beni Stabili
In via Antonelli dal n 41 al 49 c’è un complesso di palazzine che occupa tutto il grande isolato tra via Antonelli, via Eustachio Manfredi e via Giuseppe Ponzi.
Villino Durante
Il Villino Durante è in piazza Croce Rossa, tra via di Villa Patrizi e viale del Policlinico. Continue reading
Palazzina Bornigia
La palazzina Bornigia è una delle palazzine che dominano Piazza delle Muse, uno dei punti panoramici più alti dei Monti Parioli, da cui si domina la grande ansa del Tevere all’altezza della fonte dell’Acqua Acetosa e si traguarda il profilo definito dai Monti Cimini e Sabini.
Protetto: Palazzina in viale Parioli 102
Palazzo Pitagora
Palazzo Pitagora è il nome di una modernissima palazzina in piazza Pitagora angolo via Antonio Bertoloni.
Palazzina Lutetia
La palazzina Lutetia sorge su piazza Ungheria, tra via Panama e viale Liegi e possiamo dire che da questa palazzina nasce Piazza Ungheria.
Palazzina in viale dei Parioli 10
La palazzina in viale dei Parioli 10, come le altre adiacenti è in barocchetto romano, lo stile utilizzato a Roma nei primi decenni del Novecento in cui son ripresi una serie di motivi presenti in città negli edifici del periodo barocco.
- MAPPA della Zona Parioli 3 (da viale dei Parioli a Piazza delle Muse)