La Palazzina Furmanik è in lungotevere Flaminio 18 e costituisce uno dei più rilevanti esempi del razionalismo romano. Qualche critico si è sbilanciato a definirla la più bella palazzina romana.
Continue reading →
Il Palazzo delle Ferrovie dello Stato è un grande complesso di edifici sito in piazza della Croce Rossa 1 che ospita la Direzione Generale delle Ferrovie dello Stato Italiane. Il complesso si estende, insieme al Ministero delle Infrastrutture, su buona parte dell’isolato delimitato da piazza della Croce Rossa, via di Villa Patrizi, via Marcello Malpighi, via dei Villini, via Nomentana, piazzale di Porta Pia, viale del Policlinico ed è chiamato anche Villa Patrizi, dal nome dell’antica villa che sorgeva in quel luogo.
Continue reading →
In corso d’Italia 41 e 43, tra via Tevere e via Aniene, sorgono due palazzi per uffici costruiti per ospitare la sede della STET (una volta società capogruppo del gruppo Telecom Italia).
Continue reading →
In corso Trieste 27, all’angolo con via Alessandria, c’è un grande e moderno edifico con un grande basamento in cui sono collocati i negozi fronte strada.
Continue reading →
Il Palazzo della Banca Popolare di Milano è un moderno palazzo per uffici costruito negli anni ’70 che sorge in via Luisa di Savoia da piazzale Flaminio a via Gian Domenico Romagnosi.
MAPPA FLAMINIO 1 (zona da Porta del Popolo a Belle Arti) Continue reading →