Questa pagina delinea in poche righe il rapporto tra i Vanvitelli e Roma. Continue reading
Archivio tag: territoriodiroma
Ernesto Nathan
Roma è diventata italiana il 20 settembre 1870. Ma in quella data non era certo una grande metropoli europea. Lo diventerà faticosamente nei decenni successivi, più sulla base di interessi privati che si espandono, che sulla base di un governo pubblico e organico della città. In questo quadro la giunta di Ernesto Nathan rifulge come un fiore nel deserto. grazie al rigore morale e alla profonda concezione laica dello Stato del nuovo sindaco. dal novembre 1907 al dicembre 1913, in coincidenza con i cinquant’anni dell’unità d’Italia, quella giunta trasforma il volto di Roma. Continue reading
Diario di Roma
Il “Diario di Roma” è un giornale fondato nel 1716 dallo stampatore Giovan Francesco Chracas. Continue reading
Via Alessandria
Via Alessandria, insieme a via Nizza e via Savoia, è uno degli assi viari del Quartiere Salario, nella zona dalle Mura Aureliane a Villa Albani, che paralleli a via Nomentana da corso d’Italia portano a viale Regina Margherita. Ma via Alessandria prosegue al di là di questo viale arriva a corso Trieste.
- MAPPA della Zona Salario 1 (da corso d’Italia a via Savoia)
- MAPPA della Zona Trieste 1 (quartiere Coppedè e dintorni) Continue reading