Tutti gli alberi di via Panama, ignorando alcuni cipressetti piantati dal Comune di Roma lungo il muro della LUISS, sono dei ciliegi giapponesi (prunus serrulata Amanogawa). Alberi che a primavera hanno una fioritura breve ma spettacolare, in cui la chioma si riempie letteralmente di grappoli di fiori rosa dal profumo delizioso. Qualcuno li chiama ciliegi dell’Imperatore.
La Rotonda di Villa Ada, detta anche Rondò o Belvedere, è un grande spiazzo sulla strada all’interno della villa tra il Tempio di Diana e l’ingresso da via Panama.
A metà giugno a Roma , come in tutta l’area compresa tra il Mediterraneo e il Medioriente da Lisbona al Mar Nero, c’è un’esplosione di fiori bianchi, rosa, magenta, porpora, salmone, rame, crema, arancio: sono i soliti malvisti antipatici oleandri che tentano di farsi perdonare la loro fama ambigua con un fuoco d’artificio di colori che durerà per 4/5 mesi. Continue reading →
Villa Ada è il secondo parco romano per estensione caratterizzato da una enorme varietà di essenze arboree autoctone e piantate dall’uomo in diversi secoli.
Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. maggiori informazioni
Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo. Per maggiori informazioni puoi consultare
la legge per i cookies