17:00 - 18:30
Galleria Nazionale, Sala delle Colonne,
La Galleria Nazionale d’Arte Moderna e Contemporanea di Roma, oggi Galleria Nazionale, è in viale delle Belle Arti 131, di fronte alla scalinata Bruno Zevi che scenda da Villa Borghese a Valle Giulia.
La Biblioteca Nazionale Centrale di Roma (BNCR) è in viale Castro Pretorio 105, nell’area del Castro Pretorio, l’unica area interna alle Mura Aureliane facente parte del territorio del Municipio II.
Arnaldo Pomodoro è uno scultore e orafo italiano. Continue reading
Il 1911 fu l’anno della grande Esposizione d’arte, commemorativa della raggiunta unità d’Italia. Roma aveva ormai già completato il primo grande ampliamento edilizio, resosi necessario dopo la proclamazione a capitale ed era tempo che si tornasse a pensare alle fontane. Continue reading
In Caffè delle Arti è in via Gramsci 73 vicino a un ingresso laterale della Galleria Nazionale.
Il piazzale delle Belle Arti è un quadrivio che unisce viale delle Belle Arti con Ponte Risorgimento e lungotevere delle Navi con lungotevere Flaminio, fortemente caratterizzato dalla presenza di due grandi edifici, entrambi in stile neo barocco, dagli ingressi bugnati, da fontane interne e grandi terrazzi verdi di piante.
Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. maggiori informazioni
Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo. Per maggiori informazioni puoi consultare la legge per i cookies