In via Panama 77 – 79 sorge un particolare grande edificio costituito da quattro palazzine disposte a quadrato intorno a un cortile centrale.
Archivio della categoria: Edifici moderni
palazzo Enasarco
Il palazzo Enasarco sorge in via Filippo Civinini … Continue reading
Complesso in viale Regina Margherita 269
In viale Regina Margherita 269, all’angolo con via Morgagni, un complesso di palazzine si fa notare per la presenza di due meridiane solari orientate in modo tale da permetterci, sole permettendo, di leggere l’ora sia di mattina che di pomeriggio.
Palazzina in via Bertoloni 27
In via Antonio Bertoloni n. 27, l’ingresso di una palazzina realizzata nel 1954 da Cesare Pascoletti.
Protetto: Palazzina in via Bertoloni 47
Casa generalizia dei Carmelitani scalzi
In corso d’Italia 10, adiacente alla chiesa di Santa Teresa d’Avila, ha sede il convento della Casa generalizia dell’Ordine dei Carmelitani.
- MAPPA della Zona Pinciano 1 (da via Salaria a via Pinciana)
Corso d’Italia 41 e 43 Due edifici per uffici
A corso d’Italia ai civici 41 e 43, tra via Tevere e via Aniene, sorgono due palazzi per uffici, costruiti per ospitare la sede della STET (una volta società capogruppo di Telecom Italia).
Villa Mayer
Villa Mayer era un villino situato in via Po 15, oggi non più esistente.
- MAPPA della Zona Pinciano 1 (da via Salaria a via Pinciana)
Villino al n.12 di via Siacci
In via Francesco Siacci 16 c’è un villino in cui è avvenuto uno delle tante belle storie avvenute a Roma in un perioda buio, a cavallo tra il 1943 e il 1944, quello dell’occupazione tedesca e del rastrellamento degli ebrei, deportati nei campi di sterminio.
- MAPPA della Zona Pinciano 4 (da piazza Pitagora a piazza Euclide)