Cesare Pascoletti (Povoletto UD 1898 – Roma 1986) è stato un ingegnere italiano che ha progettato diversi edifici a Roma e in particolare nel Municipio II.
Questa pagina delinea le principali opere dell’ing. Cesare Pascoletti a Roma.
- Villa Osio ora Casa del Jazz, del 1936. Arturo Osio è stato il creatore della BNL
- Ponte Testaccio, 1940 – 1945, Direzione dei lavori.
- Palazzo della Mostra della Romanità all’EUR, insieme a Peressutti, Bernardini, Aschieri (1939 – 1952);
- Palazzina Albanella in via Brescia 39 (1955). Nel seminterrato di questa palazzina è conservato L’archivio storico di Cesare Pascoletti
- Palazzina in viale di villa Grazioli nel parco di Villa Grazioli (1953-1955)
- Palazzo per uffici in via Piemonte, 1957
- Palazzo della Banca Nazionale del Lavoro a Piazza Albania, 1954 – 1958
- Palazzo dell’ENEL a viale Regina Margherita, da via Bormida a via Ombrone (1965)
- Palazzo della Società Astaldi in via Po 11 15, del 1970
Pagine al livello inferiore:
Pagina al livello superiore: no
Pagine che parlano di questo soggetto
Altre pagine correlate: ...
In rete: www