Archivio tag: architetti
Pietro Sforza
Pietro Sforza (), ingegnere, ha lavorato per l’Istituto Case Popolari, alla Garbatella, al Testaccio e al Tufello … Continue reading
Raffaele De Vico
Raffaele de Vico è l’architetto che più ha segnato il verde pubblico di Roma dai primi anni del Novecento fino all’inizio degli anni Sessanta, progettando e realizzando una parte consistente dei parchi e dei giardini pubblici della capitale. Continue reading
Gino Coppedè
Luigi, detto Gino Coppedè (Firenze 1866 Roma 1927) è stato un architetto, scultore e decoratore che adottò uno stile liberty personale, caratterizzato da elementi eclettici ed esoterici. Continue reading
Venturino Ventura
Venturino Ventura (1910 – 1991) è stato un architetto fiorentino. Si laurea a Roma nel 1936 alla Regia scuola di Architettura, aAllievo di Enrico Del Debbio. Continue reading
Pietro Lombardi
Pietro Lombardi (1894-1984), romano, è l’architetto delle fontanelle rionali. Continue reading
Mario Ridolfi
Mario Ridolfi (Roma 1904 – Marmore 1984) è stato architetto, urbanista, membro del MIAR e Presidente dell’Accademia di San Luca.
Continue reading