Piazza Adis Abeba è uno lungo slargo di viale Etiopia, parallelo alla Tangenziale Est e alla linea ferroviaria Roma-Firenze.
- MAPPA della Zona Trieste 5 (quartiere Africano)
Piazza Adis Abeba è uno lungo slargo di viale Etiopia, parallelo alla Tangenziale Est e alla linea ferroviaria Roma-Firenze.
Questa pagina elenca gli alberi presenti nelle strade e nelle piazze e nel giardini del Municipio II. Non comprende invece gli alberi presenti a Villa Borghese, Villa Ada, Villa Torlonia. Laddove disponibile, tra parentesi è indicato l’anno di piantumazione. Continue reading
Su viale Etiopia ai civici 2-8, nella striscia di terreno tra il viale e la Tangenziale Est, tra piazza Adis Abeba e via Nomentana, sorgono quattro coppie di edifici a torre alti 9 piani, costruite tra il 1957 e il 1960 da Mario Fiorentino e B. Dubois in due fasi. Pochi anni dopo gli stessi architetti realizzeranno in un lotto adiacente, verso e il Ponte delle Valli, un secondo gruppo di case a torre costituito da due soli edifici.
In via Santa Maria Goretti, a pochi metri da viale Etiopia, si trova una sottostazione elettrica per filobus, non funzionante dagli anni Sessanta e abbandonata. L’area è di proprietà dell’ATAC e presenta al suo interno un grande spazio verde.
Villa Badoglio è oggi l’Ambasciata della Cina con ingresso è in via Bruxelles 56. Continue reading
Dettaglio della pagina Sviluppo del costruito (elenco delle principali costruzione realizzate negli anni in esame).
1960 Continue reading
Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. maggiori informazioni
Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo. Per maggiori informazioni puoi consultare la legge per i cookies