Clicca qui per ascoltare la composizione di Ottorino Respighi I pini di Villa Borghese.
Archivio tag: musica
Via Gaetano Donizetti
Via Gaetano Donizetti è una strada del quartiere Pinciano che da largo Giuseppe Tartini arriva a piazza Verdi.
MAPPA della Zona Pinciano 3 (quartiere dei Musicisti)
Continue reading
Villa Peragallo
L’unica traccia rimasta del casino nobile di Villa Peragallo è un edificio pesantemente rimaneggiato, oggi sede dell’Ambasciata di Romania, con ingresso in via Nicolò Tartaglia 36.
MAPPA della Zona Pinciano 4 (da piazza Pitagora a piazza Euclide)
Villa Badoglio
Villa Badoglio è oggi l’Ambasciata della Cina con ingresso è in via Bruxelles 56.
MAPPA della Zona Parioli 1 (da via Salaria a piazza Ungheria) Continue reading
Via Serchio
Via Serchio è un tratto dall’asse viario che inizia da viale Regina Margherita con il nome di via Ombrone e prosegue verso via Chiana con il nome di via Reno.
MAPPA TRIESTE 1 della Zona Trieste 1 (quartiere Coppedè) Continue reading
Museo degli Strumenti Musicali
Il Museo degli Strumenti Musicali dell’Accademia Nazionale di Santa Cecilia, detto anche MUSA, conserva ed espone una delle principali raccolte di strumenti italiane e si trova nel complesso dell’Auditorium con ingresso in corrispondenza del foyer della Sala Santa Cecilia.
MAPPA PARIOLI 5 della Zona Parioli 5 (Villaggio Olimpico e Villa Glori) Continue reading
Via Alessandro Vessella
Via Alessandro Vessella è l’ultima traversa di via Somalia, a destra scendendo verso via Salaria, verso i Prati della Signora. Continue reading
Auditorium Parco della Musica
L’Auditorium Parco della Musica di Roma, inaugurato nel 2001, si trova in via Pietro De Coubertin, tra viale Maresciallo Pilsudski, Villa Glori, il Villaggio Olimpico ed il viadotto di corso Francia. E’ stato realizzato su progetto di Renzo Piano per dotare Roma di un moderno auditorium. E’ gestito dalla Fondazione Musica per Roma. Continue reading