Pietro Sforza (), ingegnere, ha lavorato per l’Istituto Case Popolari, alla Garbatella, al Testaccio e al Tufello … Continue reading
Testo
“VIA BARNABA ORIANI: IL GIARDINO DEI PARIOLI” è una passeggiata Roma2pass sul percorso dell’antica via Salaria, tra catacombe ormai dimenticate, antiche ville e costruzioni, ma non solo. Osservando villini e palazzine ai lati della via e sulle strade adiacenti, ci sembrerà di sfogliare un libro di architettura di metà Novecento. Continue reading
Villino Argenti
Il Villino Argenti sorge in via Barnaba Oriani 67, all’angolo con via Paolo Frisi.
- MAPPA della Zona Pinciano 4 (da piazza Pitagora a piazza Euclide)
Palazzina Furmanik
La Palazzina Furmanik è in lungotevere Flaminio 18 e costituisce uno dei più rilevanti esempi del razionalismo romano. Qualche critico si è sbilanciato a definirla la più bella palazzina romana.
- MAPPA della Zona Flaminio 2 (da Belle Arti a via Guido Reni)
Palazzina in via Lima 4
In via Lima 4, praticamente a piazza Cuba, c’è una palazzina degli anni Trenta dell’ing. Pietro Sforza.
- MAPPA della Zona Parioli 1 (da via Salaria a piazza Ungheria)
Via Lima
Via Lima è una strada del quartiere Parioli che inizia e finisce su via Panama, in particolare da piazza Cuba a largo Bangladesh.
- MAPPA della Zona Parioli 1 (da via Salaria a piazza Ungheria)
Via Barnaba Oriani
Via Barnaba Oriani è il proseguimento di via Antonio Bertoloni e dalla sommità del Monticello scende verso l’Acqua Acetosa
- MAPPA della Zona Pinciano 4 (da piazza Pitagora a piazza Euclide)
Principali progettisti del Municipio
In questa pagina sono elencati i principali progettisti che lavorarono ad edifici del 2°Municipio, nel secolo appena trascorso 1870- 1970. Per sapere le opere di uno dei progettisti, scrivere il suo nome nella sottostante casella “Ricerca a testo libero” e cliccare su OK.
Continue reading
Edifici moderni scelti da Archidiap
Questa pagina contiene le principali opere di architettura successive al 1870, nel Municipio II e dintorni, scelte dal sito www.archidiap.it (ROMA – 500 Architetture by Archidiap). Continue reading
Storia di Villa De Heritz
La storia del complesso di Villa De Heritz si rifà a un antico casino di caccia, Villa Digne, poi distrutto dal fuoco, della grande Vigna Altieri che a metà Ottocento entra a far parte di Villa Biondi. Continue reading