La passeggiata inizia davanti a , da li si procede a piedi fino a , dove il discorso inizia.
- MAPPA della Zona Parioli 2 (Villa Ada e Monte Antenne)
- MAPPA della Zona Parioli 3 (da viale dei Parioli a Piazza delle Muse)
Questa pagina punta alle pagine Roma2pass in cui sono i contenuti utili a illustrare la passeggiata. Contenuti di interesse sono anche nelle “pagine child” di quelle citate
1a fermata davanti al cancello di Villa Polissena www.roma2pass.it/media/video/pa30-v1/pa31-v1/
- Via Salaria Vetus
- nome della strada
- Perché Roma nasce lì
- percorso completo
- Ratto delle Sabine
- Antemnae
- Storia di via Salaria
- Mura Aureliane Porta Salaria e Porta Pinciana
- Suburbio
- vicolo di San Filippo
- Santa Felicita
- Monte delle Gioie
- papa Silvestro I
- pellegrinaggio
- Monte San Filippo
- Mafalda di Savoia
- Casa Santo Rosario, Felicetti…
2a fermata piazza Bligny www.roma2pass.it/media/video/pa30-v0/pa32-v1/
- piazza Bligny
- portale
- vigna Scarlatti Del Grillo Capranica, casino nobile
- Felicetti lottizzazione
- oratorio, via Salvini, Salvini
- prima palazzina, lotto via Ristori,
- lontano da tutto, Antenna dei Parioli,
- casale basso e lungo
- vicolo di chateau
- tram
- Frocetti
3a fermata p. Bligny più avanti (Lati militari della piazza) https://www.roma2pass.it/media/video/viale-romania-v0/
- Bligny
- edificio rosa dei Carabinieri
- storia della caserma
- Caserma Pastrengo, storia
- Azolino Hazon,
- Comando dei Carabinieri,
- Nino Oxilia, irredentisti
4a fermata viale Romania angolo vicolo del canneto
- vicolo del canneto, casale Renzi, sottostazione ACEA, catacombe,
5a fermata viale Romania angolo via Slataper
- via Slataper, Scipio Slataper, Scipio Secondo Slataper,
- caserma Slataper
- LUISS, composizione del complesso, storia dei luoghi,
- indossatrice?
6a fermata viale Romania angolo via Locchi
- posto strano
- grottino del Laziale, negozi utili alla vita di tutti i giorni,
- borghetto Parioli,
- storia del luogo, stazione di posta sul vicolo San Filippo, piazza Ungheria,
- mercato dei Parioli
- Vigna Masucci
- l’Acqua Vergine
Pagine al livello inferiore:
Pagina al livello superiore: Passeggiate urbane
Pagine allo stesso livello:
- 00 Standard Passeggiata urbana R2p
- Codifica
- FL101 Dal Muro Torto al fiume
- FL102 Lungo la via Flaminia 1. Da piazzale Flaminio a via di Villa Giulia
- FL104 Il ponte Risorgimento
- FL105 Passeggiata a Villa Strohl Fern
- FL2 Passeggiata “Lungo il fiume 2” da Ponte Risorgimento a Ponte dalla Musica
- FL201 da Belle Arti allo Stadio Flaminio
- FL201 Nel cuore del quartiere Flaminio
- NO101 Lungo via Nomentana
- NO102 LA VILLA TORLONIA
- NO102 Passeggiata lungo via XX Settembre
- NO401 Lungo via di Villa Massimo
- PA201 Villa Ada: dalla preistoria al parco pubblico
- PA301 Passeggiata lungo viale Parioli
- PA302 Lungo il marciapiede destro di viale Parioli
- PA303 Piazza delle Muse, da Orazio ai giorni nostri
- PA305 Viale Romania
- PA5 Il villaggio Olimpico
- PI101 Da Porta Salaria a Porta Pinciana
- PI401 Passeggiata lungo il marciapiede sinistro di viale dei Parioli
- PI402 Via Bertoloni, il cuore dei Parioli
- PI403 Via Barnaba Oriani. I villini del Monticello
- PI501 Nella vigna di papa Giulio
- PI501B Nella vigna di Papa Giulio
- PI602 Lungo i Vicoli dell’Arco Oscuro e dei Monti Parioli
- PI603 Le strade più esclusive di Roma
- SA101 Piazza Fiume e dintorni
- TR201 Corso Trieste, da piazza Trento a piazza Annibaliano
- PI602 Dal vicolo dell’Arco Oscuro ai Monti Parioli