Via Ulisse Aldrovandi è il proseguimento di via Saverio Mercadante. Inizia dall’incrocio di quest’ultima con viale Gioacchino Rossini, davanti a uno degli ingressi di Villa Borghese, costeggia la villa fino a Valle Giulia, dove prosegue a destra con il nome di viale delle Belle Arti.
Archivio tag: facciateparlanti
Via Topino
Via Topino è la strada del quartiere Trieste che da corso Trieste sale a piazza Verbano, passando davanti la chiesa parrocchiale di San Saturnino. E’ l’asse di un complesso di villini realizzati negli anni Venti: i cosiddetti villini di via Topino. Continue reading
Via Sebino
Via Sebino è una strada del quartiere di piazza Verbano nell’ambito del quartiere Trieste. E’ un tratto dell’asse viario costituito da via Po, via Tagliamento che poi prosegue con il nome di via Nemorense, che da corso d’Italia porta nel quartiere Africano a piazza Santa Emerenziana (viale Libia) attraversando i quartieri Pinciano, Salario e Trieste.
MAPPA della Zona Trieste 3 (piazza Verbano) Continue reading
Via Salaria
L’attuale via Salaria inizia da piazza Fiume, dove sorgeva l’antica Porta Salaria, e corre nel Municipio II fino a Ponte Salario, dove oltrepassa l’Aniene ed entra nel Municipio III Montesacro. Continue reading
Via Reno
Via Reno è una tranquilla strada che proseguendo il tracciato di via Ombrone, parallelo a corso Trieste, porta a via Chiana da cui prosegue con il nome di via Fucino e arriva a piazza Sabazio.
via Piediluco
Via Piediluco è la strada che scende da piazza San Saturnino (via Topino) a piazza Ledro, per continuare, con il nome di via Bisannio, fino a piazza Istria.
MAPPA della Zona Trieste 3 (piazza Verbano) Continue reading
Via Nemorense
Via Nemorense è l’arteria del quartiere che, proseguendo l’asse via Tagliamento e via Sebino, costeggia Parco Nemorense e da piazza Crati scende verso piazza Acilia e piazza Santa Emerenziana.
MAPPA della Zona Trieste 3 (piazza Verbano) Continue reading
Via Giovanni Paisiello
Via Giovanni Paisiello è il proseguimento di via Pinciana, dall’incrocio con largo Nicola Spinelli, all’incrocio con viale Gioacchino Rossini, dove la strada prosegue con il nome di via Antonio Bertoloni. La via è l’asse del quartiere dei Musicisti e corre sul tracciato della via Salaria Antica, poi trasformata in uno stradello campestre, il vicolo dei Parioli, poi a inizio Novecento denominata via dei Parioli.
Via Francesco Siacci
Via Francesco Siacci è il primo tratto dell’asse viario che da piazza Pitagora (lungo via Antonio Bertoloni) scende a piazza Euclide. Il secondo tratto della strada si chiama via Giovanni Antonelli, l’ultimo che sfocia sulla piazza, via Domenico Chelini.
MAPPA della Zona Pinciano 4 (da piazza Pitagora a piazza Euclide) Continue reading
Ville su via Flaminia
Lungo la via Flaminia, prima che l’edificazione della nuova città, a partire dagli ultimi anni dell’Ottocento, distruggessero tutto senza lasciare traccia alcuna, erano numerose le ville dove la nobiltà romana fuggiva dalla calura estiva. Continue reading