La chiesa di Santa Croce in via Flaminia sorge in via Guido Reni 2, tra via Flaminia e il MAXXI.
Archivio tag: flaminio3
Criticità urbanistiche
Il quartiere Flaminio presenta una serie di criticità urbanistiche dovute alla presenza delle caserme di via Guido Reni e agli sviluppi della “città sportiva” che la circonda, ma non solo.
Quartiere Flaminio e Sant’Andrea
Parlare del quartiere Flaminio, della sua storia e degli eventi accaduti su questa appendice di territorio romano eccita la mia memoria e la fantasia. Potrei iniziare da … lontano e descrivere gli eventi accaduti quando questo territorio apparteneva alla suddivisione Augustea in Regio o scrivere della famiglia dei Flamini e, … lo farò .., oppure soffermarmi sulla attualità e descrivere quelle pregiate strutture pubbliche che nobilitano il territorio come l’Auditorium di Renzo Piano o, ancora il museo d’arte del XXI secolo il MAXXI, futuristica struttura disegnata e fortemente voluta dall’architetta Zaha Hadid e, è certo, lo farò.
Continue reading
Ponte Milvio. Approfondimento
Ponte Milvio, uno dei più antichi di Roma, viene ricordato con questo nome per la prima volta da Tito Livio in relazione ad eventi avvenuti nel 207 a.C.. Nel 27 a.C. sul ponte fu realizzato un arco con una statua in onore di Augusta, poi andato perduto. Continue reading
Ponte Milvio e la via Flaminia di Giuseppe Vasi
Questa pagina riporta un testo di Giuseppe Vasi che parla del tratto di via Flaminia tra Ponte Milvio e la chiesetta di Sant’Andrea del Vignola. Continue reading
Strutture fluviali a Ponte Milvio
Nel 1893 furono individuate nei pressi di Ponte Milvio alcune strutture. A circa 300 metri a valle del ponte venne alla luce il lato di un edificio realizzato in opera reticolata, lungo circa m 70, con un andamento parallelo al fiume. Continue reading
Ponte Milvio
Ponte Milvio è l’antico ponte romano su cui la via Flaminia attraversa il Tevere. Al di là del fiume la via si biforca tra via Flaminia, a destra, e via Cassia, a sinistra. A monte e a valle, Ponte Flaminio e Ponte Duca d’Aosta. Nel quartiere Flaminio, Ponte Milvio si innesta tra i lungotevere Thaon di Revel e lungotevere Salvo D’Acqisto, di fronte a largo Cardinal Consalvi.
Ponte Duca d’Aosta
Tra Ponte dela Musica e Ponte Milvio, al termine di lungotevere Flaminio in corrispondenza di piazza Mancini dove inizia lungotevere Thaon di Revel, sorge ponte Duca d’Aosta, noto anche come ponte del Foro Italico. Continue reading
Pista di pattinaggio AXEL
AXEL era un impianto dedicato al pattinaggio su ghiaccio che ha funzionato da 2010 al 2015 a lungotevere Thaon di Revel, nell’area di piazza Mancini. Continue reading
Piazza dei Carracci
Piazza dei Carracci è sulla via Flaminia alla confluenza di via Giuseppe Sacconi e via Masaccio. Continue reading