piazzale di Villa Glori
MAPPA della Zona Parioli 5 (Villaggio Olimpico e Villa Glori) Continue reading
piazzale di Villa Glori
MAPPA della Zona Parioli 5 (Villaggio Olimpico e Villa Glori) Continue reading
Per secoli, la fascia di territorio tra le Mura Aureliane e l’Agro romano è stata chiamata Suburbio. Continue reading
Campo Marzio è il quarto rione di Roma. Il territorio del rione è oggi compreso nel Municipio I. Appartiene a questo rione il Pincio che, ai fini della Banca Dati Roma2pass, è compreso nella Zona Pinciano 2 (Villa Borghese e il Pincio)
Via Pola è una piccola strada alberata che va da via Nomentana a via Appennini.
Via Angelo Secchi è una piccola stradina da viale dei Parioli sale a via Antonio Bertoloni.
Quartiere Sant’Ippolito è un nome spesso utilizzato per identificare l’area del quartiere Nomentano a sud di piazza Bologna lungo viale delle Province, tra il quartiere delle Crociate, il quartiere Italia (al di là di via Catania) e la parte più nobile del quartiere al di là di via Catanzaro (verso Villa Massimo).
Questa pagina costituisce un approfondimento della pagina Quartiere Parioli e offre un quadro storico-topografico di questa area, da Monte Antenne alla piana alluvionale su cui oggi sorge l’Auditorium. Continue reading
Il quartiere Flaminio presenta una serie di criticità urbanistiche dovute alla presenza delle caserme di via Guido Reni e agli sviluppi della “città sportiva” che la circonda, ma non solo.
Piazza Giuseppe Verdi è il fulcro del cosiddetto quartiere dei Musicisti, nel Quartiere Pinciano, un lungo slargo tra viale Liegi e via Paisiello, dominato dal grande edifico dell’ex Poligrafico dello Stato.. Sulla piazza convergono numerose strade: via Guido D’Arezzo, via Giovanni Battista Martini, via Claudio Monteverdi, via Gaetano Donizetti e via Alessandro Scarlatti.
Spesso anche chi ci abita si chiede: sono nel quartiere Parioli o nel quartiere Pinciano? La domanda non è peregrina nè ingenua ma nasce da una contraddizione che connota sin dalla loro nascita questi due quartieri del Municipio II. Continue reading
Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. maggiori informazioni
Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo. Per maggiori informazioni puoi consultare la legge per i cookies