ICP Tiburtino II

Il complesso edilizio Tiburtino II è un vasto complesso di abitazioni realizzate dall’Istituto Case Popolari nel quartiere Nomentano tra piazza Bologna e via Tiburtina. In particolare il complesso si sviluppa tra via di Sant’Ippolito, via Eleonora D’Arborea, via Giovanni da Procida, via Arduino, via Matilde di Canossa e costituisce il nucleo del cosiddetto Quartiere delle Crociate o Rione Sant’Ippolito (come è scritto in una targa ai caduti in via Adalberto).

Continue reading

CONDIVIDI QUESTA PAGINA:

Fosso della Maranella

Il confine orientale del quartiere Nomentano e del Verano è il cosiddetto Vallo Ferroviario, dove corre la Tangenziale Est e la linea ferroviaria che parte dalla stazione Tiburtina e va verso nord.  In quell’avvallamento del terreno scorreva una volta un fiumiciattolo, detto il Fosso della Maranella, che portava le acque (e forse porta ancora, in un percorso sotterraneo) provenienti dalla sorgenti della via Prenestina e Casilina (l’Acqua Bulicante e acque di altre sorgenti) verso l’Aniene.

Continue reading

CONDIVIDI QUESTA PAGINA:

Famiglia Di Consiglio

Nel cosiddetto Quartiere delle Crociate, tra piazza Bologna e la via Tiburtina, c’è una targa in via Adalberto in memoria dei caduti della Seconda Guerra Mondiale. Tra decine di nomi di persone ce n’è uno collettivo: FAMIGLIA DI CONSIGLIO, una famiglia di venditori ambulanti e macellai, ebrei e romani da secoli, completamente sterminata dai nazisti.

Continue reading

CONDIVIDI QUESTA PAGINA:

Caserma della Guardia di Finanza

La caserma della Guardia di Finanza sorge in viale XXI Aprile, tra via Gaetano Moroni e largo XXI Aprile dove sorge il Monumento ai Caduti della Guardi di Finanza. Il complesso occupa tutto l’isolato tra viale XXI Aprile, via Famiano Nardini, piazza Mariano Armellini, via Pisa, via Salento, piazza del Campidano , via Gaetano Moroni e comprende il Comando Generale, l’Accademia della Guardia di Finanza, la Legione Allievi.

Continue reading

CONDIVIDI QUESTA PAGINA:

Quartiere Nomentano

Il Quartiere Nomentano è uno dei quartieri di Roma che nasce con il censimento del 1911: un’area residenziale tra via Nomentana e via Tiburtina, dalle Mura Aureliane al vallo Ferroviario. Continue reading
CONDIVIDI QUESTA PAGINA: