Premesso che oggi i “quartieri” non hanno più ruolo, il quartiere della Vittoria (o quartiere XV) copre l’area tra il rione Prati, il quartiere Trionfale (Q.XIV), il Suburbio Trionfale (l’area di Monte Mario), il quartiere Tor di Quinto (Q.XVIII) e il Tevere (che lo separava dal quartiere Flaminio Q.I).
Il Quartiere Tiburtino comprende il territorio tra la via Tiburtina e la via Prenestina. Del quartiere nel Municipio II è compreso solo il quartiere san Lorenzo e il cimitero del Verano, cioè la parte tra la via Tiburtina e la linea ferroviaria e la Tangenziale Est.
Continue reading →
Il Pinciano è uno dei quartieri che nasce con il Piano Regolatore del 1909, fuori le Mura Aureliane, tra la via Flaminia e la via Salaria, fino all’asse viario viale Liegi, viale dei Parioli, viale Maresciallo Pilsudski. Un altopiano sulla valle del Tevere che per millenni é stata cosparsa di vigne, capi coltivati, casolari e casini di delizie dove i nobili romani venivano a trascorrere i mesi estivi. Continue reading →
Il Quartiere Parioli è uno dei quartieri di Roma che nasce con il censimento del 1911: un’area residenziale tra via Flaminia e via Salaria, esterna all’asse viale Maresciallo Pilsudski, viale dei Parioli, piazza Ungheria, viale Liegi, che si estende fino al Tevere e comprendendo così anche villa Ada e Monte Antenne, la zona dell’Acqua Acetosa, villa Glori e il Villaggio Olimpico.
Continue reading →
Pagine della Banca Dati relative a questo tipo di soggetto.
Il Municipio II, costituito nella sua attuale consistenza nel 2013, comprende approssimativamente sette quartieri: il Flaminio (I), il Parioli (II), il Pinciano (III), il Salario (IV), il Nomentano (V), il Tiburtino (VI) e il Trieste (XVII). Quest’ultimi due non sono stati integralmente compresi nel territorio del Municipio II che invece comprende anche un territorio interno alle Mura Aureliane: il Castro Pretorio, fino a pochi anni fa compreso nel Rione Castro Pretorio. Continue reading →
Il Quartiere Nomentano è uno dei quartieri di Roma che nasce con il censimento del 1911: un’area residenziale tra
via Nomentana e
via Tiburtina, dalle
Mura Aureliane al
vallo Ferroviario.
Continue reading →
Il quartiere XVII e’ una zona residenziale, ricca di parchi ed interessanti presenze archeologiche ed artistiche, delimitata ad ovest dalla via Salaria, a sud da viale delle Regina Margherita, ad est da via Nomentana ed a nord dall’Aniene.
Continue reading →
Il Quartiere Salario si estende fuori le Mura Aureliane tra via Salaria e via Nomentana.
Continue reading →