Via Alberto Caroncini è il proseguimento di via Giosuè Borsi e inizia dall’incrocio con via Ruggero Fauro e dopo un percorso curvilineo ritorna su questa via.
MAPPA della Zona Parioli 3 (da viale dei Parioli a Piazza delle Muse) Continue reading
Via Alberto Caroncini è il proseguimento di via Giosuè Borsi e inizia dall’incrocio con via Ruggero Fauro e dopo un percorso curvilineo ritorna su questa via.
MAPPA della Zona Parioli 3 (da viale dei Parioli a Piazza delle Muse) Continue reading
via Tommaso Salvini è una degli assi del quartiere intorno a piazza delle Muse e parte da piazza Bligny. Continue reading
Davanti a noi abbiamo una cartolina di piazza Ungheria negli anni Cinquanta, ovviamente in bianco e nero. Continue reading
Viale dei Parioli nasce nel 1885 per volontà di imprenditori privati. La motivazione ufficiale è quella di collegare i quartieri allora in costruzione su via Salaria con la Passeggiata dei Parioli (approssimativamente l’attuale viale Pilsudsky) e quindi la Passeggiata Flaminia (l’attuale viale Tiziano). Il nuovo viale, essendo il proseguimento di viale della Regina (che, a sua volta, sarebbe stata allargata fino a 40 metri) avrebbe così permesso di raggiungere via Nomentana e quindi Porta Pia e i quartieri di recente costruzione dentro le mura, Macao e Esquilino. Il vero obiettivo del nuovo viale, in realtà, era quello di rendere edificabili le amene aree sulle alture dei Parioli di cui molte erano stata acquistate dagli imprenditori che proponevano la realizzazione della nuova strada.
In figura, la pianta del Genio Militare del 1900 con il tracciato, in alto a sinistra, di viale dei Parioli Continue reading
In viale dei Parioli 36-38, all’angolo con via Nino Oxilia c’è Gargani il famoso negozio di gastronomia dei Parioli che offre prodotti di prima qualità di panetteria, pasta fresca, salumeria e delikatessen.
Due piani, un giardino, una bella villa nel cuore dei Parioli. A leggerla così, sembrerebbe la descrizione di un qualsiasi edificio di lusso in vendita a Roma, ma a renderle quell’elegante struttura a pochi passi da piazza delle Muse importante nella storia del cinema è sapere a chi è appartenuta. Il villino al civico 9 di via Adelaide Ristori infatti è appartenuto a Massimo Troisi.
L’Enoteca Bulzoni, in viale dei Parioli 34, è uno dei negozi storici del quartiere Parioli (per sapere quali sono gli altri, vai alla pagina Primi negozi ai Parioli).
Una targa in plexiglas in viale dei Parioli 79G all’angolo con piazza Santiago del Cile ci racconta la storia di questi luoghi. Continue reading