Quartiere Olimpico

Questa pagina riporta un articolo di Agostinelli Iorise autore del libro “Basso, Alto o Medio…cre?” edito da lafeltrinelli.it dedicato al quartiere Parioli e agli adiacenti quartiere Pinciano e quartiere Flaminio, con l’auspicio che l’area tra viale Tiziano, villa Glori e il Tevere (ndr Zona Parioli 5) conservi a lungo la loro vocazione olimpica nata con lo sviluppo delle prime infrastrutture e rafforzatasi con i Giochi olimpici del 1960. Continue reading

CONDIVIDI QUESTA PAGINA:

Villa Romana dell’Auditorium. Lo scavo

Le operazioni inerenti alla costruzione dell’Auditorium di Roma furono seguite fin dall’inizio dall’Ufficio Monumenti Antichi e Scavi della Sovraintendenza Comunale in accordo con la Soprintendenza Archeologica di Roma. Tali opere, avviate nel 1995, hanno previsto, in una prima fase, lo sbancamento totale di tutta l’area interessata dal progetto, nella pianura alluvionale lungo la riva sinistra del Tevere, ai piedi della collina dei Parioli e di Villa Glori, per una profondità di m 4,00 circa. Continue reading

CONDIVIDI QUESTA PAGINA: