Roma aveva portato avanti progetti circa la realizzazione di una ferrovia metropolitana fin dalla fine del XIX Secolo. Questa mappa del 1930 mostra un progetto per tre linee metropolitane risalente a quegli anni. Continue reading
Archivio tag: progetti
Progetti sul Borghetto Flaminio
Progetti sul Borghetto Flaminio … Continue reading
Parco Margherita
una grande area pubblica verdelico che si sarebbe dovuto chiamare Parco Margherita Parco Margherita o Parco della Regina Margherita, in onore della regina regnante, è un progetto, non realizzato, di si sarebbe esteso sui Monti Parioli e, come scriveva Aurelio Martinelli nel 1885 “a nord-est della linea che ne segue la cresta da porta Salara, nord della vigna Sant’Agostino, scendendo presso l’Acqua Acetosa fino a Monte Antenne”.
da fare Continue reading
Progetti
Pagine della Banca Dati relative a questo tipo di soggetto.
- Mappe R2p. Nelle mappe inserire le zone confinanti
- Immagini primarie e secondarie
Pagine al livello inferiore:
Renovatio Urbis
Pagina al livello superiore: TAG
Pagine allo stesso livello:
- Accademie
- Acquedotti
- Alberghi
- Altrescuole
- Altri posti in cui mangiare
- Ambasciate
- Approfondimenti
- Aree
- Artigiani
- Associazioni
- Atelier
- Biblioteche
- Catacombe
- Chiese
- Chioschi e casine
- Edifici moderni
- Edifici pubblici
- Enti pubblici
- Esposizioni
- Facciate parlanti
- Fontane
- Fontanelle
- Fortificazioni
- Giardini pubblici
- Impianti sportivi
- Istituzioni culturali
- Libri
- Mappe delle Zone Roma2pass
- Materie Roma2pass
- Mercati rionali
- Mercati settimanali e altri mercati
- Meridiane
- Monumenti
- Musei
- Negozi
- Opere d’arte
- Osterie
- Pagine di Roma sparita
- Piazze e slarghi
- Pietre d’inciampo
- Ponti
- Porte
- Posti vari in cui dormire
- Residenze posteriori al 1870
- Residenze private anteriori al 1870
- Ricerca a testo libero
- Ricerca per periodi temporali
- Ricerca per strada o piazza
- Ricerca per TAG
- Ricerca per Zona Roma2pass
- Ricordi
- Rifugi
- Ristoranti
- Sacrari
- Scuole medie
- Scuole superiori
- Siti archeologici
- Società
- Spiagge
- Statue
- Studi professionali
- Targhe
- Teatri
- Tombe
- Toponimi
- Torri
- Università
- Viali
- Vie
- Villini
Renovatio Urbis
“Renovatio Urbis” è un progetto del Rotary Club Roma Parioli e dell’Associazione AMUSE per elaborare proposte di miglioramento della città attraverso il coinvolgimento di giovani architetti e studenti. Continue reading
Piano Urbanistico di Claudio Longo
Questa pagina parla del Piano Urbanistico disegnato da Claudio Longo nel 1950 per qualificare la zona di Campo Parioli. Continue reading
Parco Napoleone
La Villa Napoleone (o Parco Napoleone) doveva essere un grande parco pubblico che i Francesi volevano realizzare tra la via Flaminia e il Tevere, da piazza del Popolo a Ponte Milvio. Continue reading
Nuova stazione Metro Flaminio
A villa Borghese nell’area soprastante la stazione Flaminio della Metro, dietro i Propilei neoclassici di Villa Borghese, lungo via di villa Ruffo (l’antico vicolo dell’Agnello) e sotto Villa Lubin, è in costruzione un «nodo» dove passeranno trentamila persone al giorno.
- MAPPA della Zona Pinciano 2 (Villa Borghese e Pincio)
Parco della Musica e delle Arti
Il Parco della Musica e delle Arti è un progetto per la valorizzazione delle aree dell’ex Stabilimento Militare Materiali Elettrici di Precisione di via Guido Reni ormai dismesso con la realizzazione di un unico polo culturale di livello internazionale, tra Villa Glori e Monte Mario, che comprenda come l’Auditorium e il MAXXI. Il progetto è parzialmente superato dal progetto dalla Città della Scienza in corso di definizione.
- MAPPA della Zona Flaminio 2 (da Belle Arti a via Guido Reni)
Piano di Tutela
Il Piano di Tutela del Municipio II di Roma Capitale è stato redatto da Marcella Morlacchi architetto, professore associato presso la Facoltà di Architettura di Pescara. Continue reading