Questa è un approfondimento della pagina Piano Regolatore del 1909. Continue reading
Archivio tag: territoriodiroma
Piano del 1909, di P.O. Rossi
Questo testo sul Piano Regolatore del 1909 è stato tratto dal libro Roma Guida all’Architettura moderna di P.O. Rossi. Continue reading
Piano Regolatore del 1909
Tra i Piani Regolatori Generali di Roma particolarmente importante è il Piano Regolatore di Roma del 1909 che segna la definitiva uscita dell’abitato fuori le Mura Aureliane. Continue reading
Piano Regolatore del 1883
Il Piano Regolatore del 1883 è il secondo dei Piani Regolatori di Roma a essere messo a punto ma il primo a diventare legge dello stato.
Piano Regolatore del 1873
Il primo dei Piani Regolatori Generali di Roma è stato elaborato dall’Ufficio d’Arte Comunale diretto dall’ing. Alessandro Viviani e promulgato nel 1873 dal Sindaco Luigi Pianciani. Continue reading
2. Nascita di Roma
1870 Localizzazione dei Ministeri
Questa pagina illustra la localizzazione dei Ministeri a Roma nell’Ottocento, prima e dopo l’arrivo degli Italiani. Continue reading
Isole. Guida vagabonda di Roma
“Isole. Guida vagabonda di Roma” è una raccolta di brevi racconti di Marco Lodoli, pubblicati sulle pagine romane de “La Repubblica”. Continue reading
1924 INCIS
L’Istituto nazionale per le case degli impiegati statali (in acronimo INCIS) era un ente pubblico costituito per costruire abitazioni e gestirne l’assegnazione, a canone agevolato, agli impiegati pubblici. Questo ente ha avuto un grande ruolo nello Sviluppo urbanistico del Municipio II. Continue reading
1900 Nuove leggi e nuova amministrazione
Questa pagina parla dello sviluppo della città nei primi anni del secolo ed è tratta da “Roma moderna” di Italo Insolera. Continue reading