Via Carlo Dolci è una piccola stradina che proseguendo il percorso di via Giuseppe Ceracchi, termina su via Sassoferrato.
Continue reading
Archivio tag: vie
via di Villa Ada
Miglio delle Arti
Il Miglio delle Arti è il rettilineo di circa mille e metri, costituito da viale Pietro de Coubertin, via Guido Reni, il Ponte della Musica e via Roberto Morra di Lavriano, alle pendici di Monte Mario, sotto Villa Madama, ha oggi assunto una valenza non solo per i quartieri che attraversa ma a vantaggio di tutta Roma e della città metropolitana intorno.
- MAPPA della Zona Parioli 5 (Villaggio Olimpico e Villa Glori)
Via Vittorio Locchi
Via Vittorio Locchi è una stradina che collega viale Romania con via Nino Oxilia.
Via Vincenzo Picardi
Via Vincenzo Picardi è una piccola strada del quartiere Parioli. In particolare è il proseguimento di via Vittorio Locchi che, attraverso delle scalette, porta a via Gualtiero Castellini dove prosegue con il nome di via Ruggero Fauro.
MAPPA della Zona Parioli 3 (da viale dei Parioli a Piazza delle Muse) Continue reading
Via Vincenzo Bellini
Via Vincenzo Bellini è una breve ed elegante via tra viale Liegi e via Paisiello, che prosegue, col nome di via Carissimi, verso via Mercadante. Continue reading
Via Venezuela
Via Venezuela è una strada del Villaggio Olimpico (nella Zona Parioli 5) che va da lungotevere dell’Acqua Acetosa a via Argentina e segna il confine tra il Villaggio e Villa Glori. Continue reading
Via Ulisse Aldrovandi
Via Ulisse Aldrovandi è il proseguimento di via Saverio Mercadante. Inizia dall’incrocio di quest’ultima con viale Gioacchino Rossini, davanti a uno degli ingressi di Villa Borghese, costeggia la villa fino a Valle Giulia, dove prosegue a destra con il nome di viale delle Belle Arti.
Via Trebbia
Via Trebbia è una stradina alle spalle di Villa Albani. Continue reading
Via Topino
Via Topino è la strada del quartiere Trieste che da corso Trieste sale a piazza Verbano, passando davanti la chiesa parrocchiale di San Saturnino. E’ l’asse di un complesso di villini realizzati negli anni Venti: i cosiddetti villini di via Topino. Continue reading