Questo quadro a olio di Ferruccio Ferrazzi del 1935 è oggi nelle sale della Casina Nobile di Villa Torlonia dedicate alla Scuola Romana.
MAPPA della Zona Parioli 3 (da viale dei Parioli a Piazza delle Muse) Continue reading
Questo quadro a olio di Ferruccio Ferrazzi del 1935 è oggi nelle sale della Casina Nobile di Villa Torlonia dedicate alla Scuola Romana.
MAPPA della Zona Parioli 3 (da viale dei Parioli a Piazza delle Muse) Continue reading
Serre di Villa Torlonia …
Nel parco di Villa Torlonia, sul viale che porta alla Casina delle Civette c’è un tempio composto del pronao e quattro colonne doriche di granito. La vegetazione nasconde la parte retrostante rimasta incompleta. E’ il Tempio di Saturno.
Tra le eccentricità di Villa Torlonia si fanno notare i due obelischi, posizionati davanti alla facciata anteriore e alla facciata posteriore del Casino Nobile. Sono in granito rosa ma hanno un aspetto decisamente diverso dagli obelischi egizi che ornano le piazze romane. Non hanno infatti rotture abrasioni, insomma sembrano nuovi.
Il Casino nobile di Villa Torlonia è la costruzione al centro del parco, dove risiedeva il principe: un fastoso edificio, ispirato a modelli dell’antica Grecia e ricco di richiami antichizzanti, come le decorazioni a soggetto bacchico o con Alessandro Magno.
Sulla orme del padre Giovanni, Alessandro Torlonia (1800-1886), continua la costruzione della grande villa di famiglia: Villa Torlonia.
Tecnotown è un centro dedicato ai ragazzi dagli 11 ai 17 anni, realizzato nel Villino medioevale di Villa Torlonia, con ingresso in via Lazzaro Spallanzani 1.
Il Gran Teatro è una delle costruzioni di Villa Torlonia situata …
La Serra Moresca è una delle costruzioni di Villa Torlonia e si trova sul lato orientale del parco dopo la Casina delle Civette.