In via Mercadante 18 c’è un villino degli anni Quaranta. Continue reading
Archivio tag: villini
Villino Clara
Il Villino Clara è in via Mercadante 34, all’angolo con via Carissimi, a pochi metri del Bioparco. Continue reading
Villino di piazza Mincio
Il villino di piazza Mincio è uno dei Villini delle Fate del quartiere Coppedè. Continue reading
Villa Paolina di Mallinckrodt
Villa Paolina di Mallinckrodt è in largo XXI Aprile 10. Dal 1922 al 1997 è una scuola delle Suore della Carità Cristiana di origine tedesca che ha riunito diversi ordini e grado di istruzione: asilo, elementari, medie e liceo. Continue reading
Villino Tabacchi
Villino Tabacchi, di Armando Brasini, era tra via Nomentana e via Ridolfino Venuti e fu distrutto dopo il 1945. Continue reading
Villino Ximenes
Il Villino Ximenes sorge nel quartiere Nomentano e si affaccia su piazza Galeno tra via Bartolomeo Eustachio e via Cornelio Celso. Edificato nel 1902 per Ettore Ximenes, è divenuto sede di un collegio religioso per poi essere riadattato a pensionato universitario. Fu il primo edificio in stile Liberty costruito a Roma.
- MAPPA della Zona Nomentano 1 (la fascia a destra di via Nomentana, da Porta Pia a viale XXI Aprile)
Villino Wille
Il Villino Wille, in via Cesalpino 3, è uno dei diversi esempi di stile Liberty, nella zona di piazza Galeno, nel quartiere Nomentano. Continue reading
Villino Torlonia
Il villino Torlonia sorge in via Pasquale Stanislao Mancini 28 all’angolo con lungotevere Arnaldo da Brescia. Continue reading
Wachsmann
Konrad Wachsmann giunse a Roma, trentunenne, nel 1932, ospite per sei mesi dell’Accademia tedesca di Villa Massimo, ma la degenerazione della situazione politica in Germania lo costrinse all’esilio. Rimase a Roma sino al 1938, si rifugiò poi in Francia e nel 1941 emigrò definitivamente negli Stati Uniti. Continue reading
n. 13 Villino Sant’Ermete
Il villino Sant’Ermete, detto anche Casale Santini, Casale Riganti o Villino Guglielmi, sorge in via Antonio Bertoloni 13.