Nel 1924, esordiva il primo servizio di radiodiffusione in Italia. A gestirlo era la concessionaria di Stato, l’Unione Radiofonica Italiana, antesignana della Rai. Gli studi della URI erano a Palazzo Corrodi in via Maria Cristina, mentre la stazione di trasmissione, per evitare le interferenze del centro abitato, era stata installata in collegamento telefonico a 3,5 km di distanza, sul monte San Filippo, sul vicolo di San Filippo, tra Villa Savoia e la futura piazza delle Muse.
Narrazione
Narrazione della Passeggiata PA305 lungo viale Romania.
- MAPPA della Zona Parioli 3 (da viale dei Parioli a Piazza delle Muse)
Testo e immagini
Questa pagina contiene il testo e le immagini della video-passeggiata di livello superiore.
Continue reading
Storia di piazzale Parco della Rimembranza
Il Piazzale del Parco della Rimembranza segna un punto di cesura importante nell’ottocentesco Viale dei Parioli che congiunge Via Salaria con Via Flaminia. Continue reading
PA31 Passeggiata urbana a viale Romania
La passeggiata inizia davanti a , da li si procede a piedi fino a , dove il discorso inizia.
- MAPPA della Zona Parioli 2 (Villa Ada e Monte Antenne)
- MAPPA della Zona Parioli 3 (da viale dei Parioli a Piazza delle Muse)
Villa Ada dalla preistoria a metà Settecento
Con questa pagina inizia la Storia di Villa Ada Savoia. Continue reading
Palazzo Corrodi
Palazzo Corrodi sorge in lungotevere Arnaldo da Brescia 4 e occupa tutto l’isolato tra lungotevere Arnaldo da Brescia, via Luisa di Savoia, via Maria Adelaide di Savoia e via Maria Cristina di Savoia. Oggi il palazzo è la sede della Cassa di previdenza dei geometri.
- Rione Campo Marzio, MAPPA della Zona Flaminio 1 (da Porta del Popolo a Belle Arti)