Nella più lontana Preistoria, la formazione dell’area su cui si estende l’attuale Municipio II di Roma è completamente dominata dal Vulcano dei Colli Albani, che comincia la sua attività eruttiva 600 mila anni fa e che riempirà con i suoi detriti tutta l’area intorno. Continue reading
(PA201) Passeggiata a Villa Ada: dalla preistoria al parco pubblico
Una passeggiata Roma2pass nel cuore di Villa Ada Savoia alla scoperta della sua storia e dei suoi edifici: la Palazzina Reale, il Casino Pallavicini, il Tempio di Flora, il Casale delle Cavalle Madri, le Scuderie Reali e tanto altro ancora. Nel bosco troveremo le tracce di antichi giardini sette e ottocenteschi, con fontane, ponticelli, laghetti oggi difficilmente visibili nella vegetazione. Continue reading
(PA2 ) Villa Ada: dalla preistoria al parco pubblico
(PA2 ) Villa Ada: dalla preistoria al parco pubblico
Villa Ada dalla preistoria a metà Settecento
Con questa pagina inizia la Storia di Villa Ada Savoia. Continue reading
Ascolta Villa Ada
Villa Ada è il quarto più grande parco pubblico di Roma dopo il Parco regionale dell’Appia antica, il Parco regionale del Pineto e Villa Doria Pamphilj. Il suo ingresso principale è su via Salaria. Altri ingressi sono in via del Ponte Salario, e nel Parco Rabin (a via Panama).
Percorso della via Salaria Vetus
La Salaria Vetus è l’antico percorso della via Salaria che partendo dalla Porta Collina delle Mura Serviane, attraversava gli attuali quartieri Pinciano e Parioli, passava per Antemnae, scendeva all’Aniene che superava con un guado dove oggi è Ponte Salario, per dirigersi poi verso la Sabina seguendo la riva sinistra del Tevere.
Piazza Adis Abeba
Piazza Adis Abeba è uno lungo slargo di viale Etiopia, parallelo alla Tangenziale Est e alla linea ferroviaria Roma-Firenze.
- MAPPA della Zona Trieste 5 (quartiere Africano)
Libro “Viale dei Parioli, passeggiata da piazza Ungheria all’Acqua Acetosa”
“Viale dei Parioli, passeggiata da piazza Ungheria all’Acqua Acetosa” è un libro edito da Palombi Editore e dall’Associazione AMUSE nella Collana Roma2pass. Il libro è in vendita on-line e nelle principali librerie e giornalai della zona. Il prezzo di copertina è € 12. I Soci AMUSE possono avere copie del libro a fronte di una donazione di € 8,00 per copia (rivolgersi a info@associazioneamuse.it). Continue reading
Libro “Via Flaminia, una passeggiata da Porta del Popolo a Belle Arti”
Via Flaminia, da Porta del Popolo a viale delle Belle Arti è il primo libro della Collana Roma2pass edita da Fratelli Palombi e dall’Associazione AMUSE. Continue reading
Casale Capocaccia
Il Casale Capocaccia è sulla via Salaria sul lato di Villa Ada, tra la chiesetta del Divino Amore e il casale Tribuna I.