Menu
Salta al contenuto
  • HOME
  • CHI SIAMO
  • EVENTI
    • Cosa è un evento Roma2pass
    • Prossimi eventi
    • Entra nell’AREA RISERVATA (Log in)
    • Le tue prenotazioni (AREA RISERVATA)
    • Annulla una tua prenotazione (AREA RISERVATA)
    • Tutti gli eventi Roma2pass (dal 2013)
    • Istruzioni per partecipare a un evento Roma2pass
  • BANCA DATI
    • Cosa è la Banca Dati Roma2pass
    • Ricerca a testo libero
    • Cosa stai cercando?
    • Ricerca sulla mappe delle Zone Roma2pass
    • Ricerca per materia
    • Ricerca per periodo
    • Come cercare un soggetto nella Banca Dati
    • Collabora allo sviluppo della Banca Dati
  • I RACCONTI DEL FLÂNEUR
  • A SCUOLA
  • AMUSE
    • Roma2pass e AMUSE
    • Associati ad AMUSE
  • CONTATTI
  • LOGIN

Archivio della categoria: Piani regolatori Progetti

argomenti

« Articoli precedenti

Piano Regolatore del 1909. Nel Municipio II

Questa pagina fornisce alcuni elementi relativi su come ha agito nel Municipio II il Piano Regolatore del 1909. Continue reading →

CONDIVIDI QUESTA PAGINA:

Progetto per la metro a Roma nel 1930

Roma aveva portato avanti progetti circa la realizzazione di una ferrovia metropolitana fin dalla fine del XIX Secolo. Questa mappa del 1930 mostra un progetto per tre linee metropolitane risalente a quegli anni.    Continue reading →

CONDIVIDI QUESTA PAGINA:
Taggato dal1930al1945, progetti, trasporti

Progetti sul Borghetto Flaminio

Progetti sul Borghetto Flaminio …  Continue reading →

CONDIVIDI QUESTA PAGINA:
Taggato dafare, flaminio1, lungoviaflaminia, progetti

Strada colonnata dell’imperatore Gallieno

Nel III secolo l’imperatore Gallieno  (218 circa – 268 d. C.) voleva trasformare la via Flaminia in una strada colonnata, dall’attuale piazza Venezia fino a Ponte Milvio. Continue reading →

CONDIVIDI QUESTA PAGINA:
Taggato flaminio1, flaminio2, flaminio3, rionecampomarzio, romaimperiale, storia

Stazione Roma Nord della Ferrovie dello Stato

La stazione ferroviaria Roma Nord  della Ferrovie dello Stato sarebbe dovuta nascere nell’area dell’attuale Villaggio Olimpico.

MAPPA della Zona Flaminio 1 (da Porta del Popolo a Belle Arti)   Continue reading →

CONDIVIDI QUESTA PAGINA:
Taggato dal1930al1945, flaminio1, infrastrutture, parioli5

Renovatio Urbis

“Renovatio Urbis” è un progetto del Rotary Club Roma Parioli e dell’Associazione AMUSE per elaborare proposte di miglioramento della città attraverso il coinvolgimento di giovani architetti e studenti. Continue reading →

CONDIVIDI QUESTA PAGINA:
Taggato architettura, dal2000aoggi, progetti

Piano Urbanistico di Claudio Longo

Questa pagina parla del Piano Urbanistico disegnato da Claudio Longo nel 1950 per qualificare la zona di Campo Parioli. Continue reading →

CONDIVIDI QUESTA PAGINA:
Taggato parioli5, progetti

Piano Regolatore del 1931

Questa pagina delinea il Piano Regolatore di Roma del 1931. Continue reading →

CONDIVIDI QUESTA PAGINA:
Taggato dal1930al1945, pianiregolatori, territoriodiroma, urbanistica

Parco Napoleone

La Villa Napoleone (o Parco Napoleone) doveva essere un grande parco pubblico che i Francesi volevano realizzare tra la via Flaminia e il Tevere, da piazza del Popolo a Ponte Milvio. Continue reading →

CONDIVIDI QUESTA PAGINA:
Taggato dal1800al1869, flaminio1, flaminio2, flaminio3, parioli5, pinciano6, progetti

Piano Regolatore del 1883

Il Piano Regolatore del 1883 è il secondo dei Piani Regolatori di Roma a essere messo a punto ma il primo a diventare legge dello stato.

Immagine in alta definizione Continue reading →

CONDIVIDI QUESTA PAGINA:
Taggato cartegeografiche, dal1870al1899, pianiregolatori, territorio, territoriodiroma
12
  • Ricerca a testo libero:

  • Ricerca il tipo di soggetto (o categoria) che ti interessa:

  • Ricerca sulle MAPPE. Ricerca per MATERIA. Ricerca per PERIODO. Ricerca per TAG. 

    Aiutateci a migliorare la Banca Dati: inviate a roma2pass@gmail.com i vostri commenti e segnalate eventuali errori o omissioni che trovate nelle pagine Roma2pss. Grazie

    Il sito Roma2pass e i suoi contenuti sono di proprietà dell'Associazione AMUSE Amici del Municipio Secondo (COME ADERIRE AD AMUSE) e sono distribuiti con licenza Creative Commons Attribuzione - 4.0 Internazionale - Non commerciale - Condividi allo stesso modo.
  • HOME
  • CHI SIAMO
  • EVENTI
  • BANCA DATI
  • I RACCONTI DEL FLÂNEUR
  • A SCUOLA
  • AMUSE
  • CONTATTI
  • LOGIN
| Powered by Mantra & WordPress.
Facebook Twitter RSS

Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo. Per maggiori informazioni puoi consultare la legge per i cookies

Chiudi