Roma aveva portato avanti progetti circa la realizzazione di una ferrovia metropolitana fin dalla fine del XIX Secolo. Questa mappa del 1930 mostra un progetto per tre linee metropolitane risalente a quegli anni. Continue reading
Archivio della categoria: Piani regolatori Progetti
Progetti sul Borghetto Flaminio
Strada colonnata dell’imperatore Gallieno
Nel III secolo l’imperatore Gallieno (218 circa – 268 d. C.) voleva trasformare la via Flaminia in una strada colonnata, dall’attuale piazza Venezia fino a Ponte Milvio. Continue reading
Stazione Roma Nord della Ferrovie dello Stato
La stazione ferroviaria Roma Nord della Ferrovie dello Stato sarebbe dovuta nascere nell’area dell’attuale Villaggio Olimpico.
MAPPA della Zona Flaminio 1 (da Porta del Popolo a Belle Arti) Continue reading
Piano Urbanistico di Claudio Longo
Questa pagina parla del Piano Urbanistico disegnato da Claudio Longo nel 1950 per qualificare la zona di Campo Parioli. Continue reading
Piano Regolatore del 1931
Questa pagina delinea il Piano Regolatore di Roma del 1931. Continue reading
Villa Napoleone
La Villa Napoleone (o Parco Napoleone) doveva essere un grande parco pubblico che i Francesi volevano realizzare tra la via Flaminia e il Tevere, da piazza del Popolo a Ponte Milvio. Continue reading
Piano Regolatore del 1883
Il Piano Regolatore del 1883 è il secondo dei Piani Regolatori di Roma a essere messo a punto ma il primo a diventare legge dello stato.
Piano Regolatore del 1873
Il primo dei Piani Regolatori Generali di Roma è stato elaborato dall’Ufficio d’Arte Comunale diretto dall’ing. Alessandro Viviani e promulgato nel 1873 dal Sindaco Luigi Pianciani. Continue reading
Piano di Tutela
Il Piano di Tutela del Municipio II di Roma Capitale è stato redatto da Marcella Morlacchi architetto, professore associato presso la Facoltà di Architettura di Pescara. Continue reading