L’accesso di Villa Ada in via Salaria 273 è chiamato l’ingresso dei Cavalli.
Archivio della categoria: Porte Fortificazioni Bunker
Porta Flaminia
La Porta Flaminia è il nome originario (e in lingua latina) dell’attuale Porta del Popolo. Continue reading
Porta Pia
Porta Pia è la porta delle Mura Aureliane situata tra via XX Settembre e piazzale Porta Pia, su un lungo asse rettilineo che dal Quirinale prosegue su via Nomentana.
Turris omnium perfectissima
Su corso d’Italia, vicino all’incrocio della via con via Po e via Romagna, sorge la torre n. 39, una delle torri delle Mura Aureliane meglio conservate. Rodolfo Lanciani la chiamò: turris omnium perfectissima e da allora tutti la chiamano in questo modo.
Propilei delle Aquile
I Propilei delle Aquile caratterizzano l’ingresso a Villa Borghese da piazzale Brasile, dove inizia viale San Paolo del Brasile. Continue reading
Porta Pinciana
In piazzale Brasile, dove inizia viale del Muro Torto di fronte all’ingresso principale di Villa Borghese, troviamo una porta disadorna, costituita da un semplice arco di travertino, affiancato da torrioni cilindrici del tempo di Onorio. Gli altri 5 archi, oggi aperti alla circolazione automobilistica, sono moderni. Continue reading
Porta Salaria
Porta Salaria era a piazza Fiume, nel punto in cui oggi c’è solo il disegno nell’asfalto dell’antica porta romana e una lapide.
Mura Aureliane
Le Mura Aureliane sono le mura che ancora circondano il centro di Roma e, per un lungo tratto da via Tiburtina al Tevere, segnano il confine del Municipio II con il Centro Storico (Municipio I) e, in particolare, delle seguenti Zone Roma2pass (elencate in ordine orario):
- MAPPA della Zona Tiburtino 1 (quartiere San Lorenzo)
- MAPPA della Zona Nomentano 2 (Castro Pretorio Policlinico Città Universitaria)
- MAPPA della Zona Nomentano 1 (lungo via Nomentana)
- MAPPA della Zona Salario 1 (da corso d’Italia a Villa Albani)
- MAPPA della Zona Salario 1 (da corso d’Italia a Villa Albani)
- MAPPA della Zona Pinciano 1 (da via Salaria a via Pinciana)
- MAPPA della Zona Pinciano 2 (Villa Borghese e Pincio)
- MAPPA della Zona Flaminio 1 (da Porta del Popolo a Belle Arti)
Bunker della Sapienza
Nel cuore della Città Universitaria, sotto l’imponente Palazzo del Rettorato, si cela un luogo di storia sorprendente, che riposa nell’oblio a pochi metri dal quotidiano via vai di migliaia di studenti: è il bunker della Sapienza.
Breccia di Porta Pia
Percorrendo corso d’Italia tra Porta Pia e piazza Fiume, un tratto delle Mura Aureliane appare evidentemente rifatto con marmi pregiati e numerose scritte. Di fronte a quel tratto inoltre, tra le auto parcheggiate ai bordi del grande viale si erge una colonna, sormontata dalla una statua della Vittoria: è il monumento che dal 1895 ricorda la Breccia di Porta Pia.