Ai lati del cancello di Villa Lancellotti in via Salaria 334, ci sono diverse lapidi.
MAPPA TRIESTE 3 della Zona Trieste 3 (piazza Verbano) Continue reading
Ai lati del cancello di Villa Lancellotti in via Salaria 334, ci sono diverse lapidi.
MAPPA TRIESTE 3 della Zona Trieste 3 (piazza Verbano) Continue reading
Nel breve tratto delle Mura Aureliane a destra di Porta del Popolo, su piazzale Flaminio, sopra la Fontana di piazzale Flaminio, c’è un’imponente lapide sovrastata da uno stemma monumentale. E’ la grande Lapide della Legnara. Continue reading
La Lapide dell’ospitalità Borghese che era affissa nella Prospettiva del Teatro del secondo recinto di Villa Borghese (l’attuale Parco dei Daini).
La più antica edicola del Municipio non esiste più: era l’edicola delle Tre Madonne.
Nel folto del bosco di Villa Ada, tra il Tempio di Diana e il muro di via Salaria, vicino alla recinzione di Villa Elena, c’è un cippo di travertino con un grado, un nome e una data: 20 aprile 1942. Continue reading