Il Villino Gigli sorge in via Serchio 2 nel quartiere Coppedè. Continue reading
Archivio tag: dal1915al1929
Principessa Iolanda di Savoia
Iolanda di Savoia (1901-1986) è la figlia primogenita di Re Vittorio Emanuele III e trascorse la sua infanzia e gioventù a Villa Savoia, l’attuale Villa Ada. Continue reading
Ambasciata d’Austria
L’Ambasciata d’Austria a Roma è in via Giovanni Battista Pergolesi 3.
Barocchetto romano
“Barocchetto” è un termine comunemente riferito all’edilizia residenziale pubblica realizzata a Roma negli anni dieci e venti del Novecento. Spesso, impropriamente, lo si classifica come un vero e proprio “stile”. Continue reading
Giulio Magni
Giulio Magni (Velletri, 1859 – Roma, 1930) è stato un architetto, docente universitario e critico d’arte italiano. Continue reading
Palazzo in via Flaminia 125
In via Flaminia 125, di fronte allo Studio Fortuny, residenze, sorge un fabbricato condominiale, realizzato nel 1923 dall’arch. Marcello Piacentini.
Palazzine Ambrosio
In viale delle Belle Arti 7 davanti alla Basilica di Sant’Eugenio, tra viale Tiziano e viale Bruno Buozzi, ci sono due palazzine gemelle chiamate le Palazzine Ambrosio. Continue reading
Fontana Tiburtina
La Fontana Tiburtina, nota anche come Fontana delle Cascatelle di Tivoli, si trovava in piazzale del Verano, nel Quartiere Tiburtino. La fontana è distrutta nei bombardamenti alleati compiuti sulla zona di San Lorenzo nel luglio del 1943. Dopo la distruzione, la fontana non è stata ricostruita.
Monumento a Umberto I
Il Monumento a Umberto I a Villa Borghese è nella pineta adiacente a via Pinciana, dove viale Alberto Sordi si incrocia con viale Gabriel Garcia Marques.
Villa Paolina di Mallinckrodt
Villa Paolina di Mallinckrodt è in largo XXI Aprile 10. Dal 1922 al 1997 è una scuola delle Suore della Carità Cristiana di origine tedesca che ha riunito diversi ordini e grado di istruzione: asilo, elementari, medie e liceo. Continue reading