Piazzale delle Canestre è in Villa Borghese all’incrocio tra:
Continue reading →
Via Pinciana inizia a piazzale Brasile e termina dove la strada si biforca con a sinistra via Giovanni Paisiello e a destra via Ruggero Giovannelli (verso via Salaria).
GoogleMaps
Continue reading →
Le Mura Aureliane sono le mura che ancora circondano il centro di Roma e, per un lungo tratto da via Tiburtina al Tevere, segnano il confine del Municipio II con il Centro Storico (Municipio I) e, in particolare, delle seguenti Zone Roma2pass (elencate in ordine orario):
Continue reading →
L’acquedotto dell’Acqua Vergine o Aqua Virgo è oggi l’unico ancora funzionante degli undici acquedotti costruiti dagli antichi romani. E’ giunto praticamente intatto fino a oggi perchè il suo percorso è quasi completamente sotterraneo e quindi più difficile da attaccare per i nemici di Roma. La fontana di Trevi, in età moderna, ne rappresenta la mostra terminale. Continue reading →
Vi fu un tempo in cui lo stradello intorno all’intera cerchia delle Mura Aureliane aveva il nome univoco di “via delle Mura”. Continue reading →
Il Giardino Zoologico di Roma, allora detto Zoo oggi Bioparco, è un parco di ben 12 ettari, con una grande collezione faunistica, costruito nella porzione settentrionale di Villa Borghese e inaugurato con gran successo, nel 1911 alla presenza del Sindaco Nathan.
Continue reading →
Piazzale Napoleone I è il nome della grande piazza al centro del Pincio da cui si gode una vista meravigliosa di Roma.
Continue reading →