Via Guido Reni è una strada del quartiere Flaminio che va da piazza Gentile da Fabriano a largo Apollodoro, sulla via Flaminia.
Archivio tag: vie
via Gualtiero Castellini
via Gualtiero Castellini collega viale dei Parioli con piazza Digione. Continue reading
Via Gradisca
Via Gradisca è una piccola traversa di corso Trieste verso via Rovereto, il cui nome viene da quello del paesino friulano. Continue reading
Via Guglielmo Calderini
Via Guglielmo Calderini va da largo Vassalletto, sulla via Flaminia fino a via Luigi Poletti. Continue reading
Via Giuseppe Sacconi
Via Giuseppe Sacconi va da viale Pinturicchio, dall’altro lato rispetto a via Gai, a piazza Carracci su via Flaminia, incrociando via Calderini. Continue reading
Via Giuseppe Pisanelli
Via Giuseppe Pisanelli è una strada del settore più antico del quartiere Flaminio che, insieme a via Gian Domenico Romagnosi, costituisce l’asse che, parallelo a lungotevere Arnaldo da Brescia, va da via Luisa di Savoia a via Domenico Alberto Azuni.
MAPPA FLAMINIO 1 della Zona Flaminio 1 (da Porta del Popolo a Belle Arti) Continue reading
Via Giuseppe Mangili
Via Giuseppe Mangili è una tranquilla strada alberata del quartiere Pinciano, che collega via Ulisse Aldrovandi con piazza Don Giovanni Minzoni. Continue reading
Via Giuseppe Luigi Lagrange
Via Giuseppe Luigi Lagrange è una stradina del quartiere Pinciano che sale da piazza Santiago del Cile all’incrocio tra via Antonio Bertoloni, via Barnaba Oriani, via Francesco Denza.
MAPPA della Zona Pinciano 4 (da piazza Pitagora a piazza Euclide) Continue reading
Via Giuseppe Ceracchi
Via Giuseppe Ceracchi è una stradina che da via dei Monti Parioli si protende verso est. Alla fine della strada piega bruscamente a destra e diventa via Carlo Dolci.
- MAPPA della Zona Pinciano 5 (da Villa Taverna a Villa Giulia)
Via Giovanni Paisiello
Via Giovanni Paisiello è il proseguimento di via Pinciana, dall’incrocio con largo Nicola Spinelli, all’incrocio con viale Gioacchino Rossini, dove la strada prosegue con il nome di via Antonio Bertoloni. La via è l’asse del quartiere dei Musicisti e corre sul tracciato della via Salaria Antica, poi trasformata in uno stradello campestre, il vicolo dei Parioli, poi a inizio Novecento denominata via dei Parioli.