Via Giovanni Vincenzo Gravina è una breve strada tra via Flaminia e lungotevere delle Navi che costituisce un concentrato di ricordi degli stabilimenti industriali della vecchia Società del Gas che qui sorgevano.
(PI402) Via Bertoloni, il cuore dei Parioli
Descrizione della passeggiata urbana R2p “Via Antonio Bertoloni, il cuore dei Parioli” (codice PI4101) che potremo chiamare anche “Lungo la Salaria Vetus”, perché si svolge su uno dei percorsi dell’antichissima strada che dall’età del bronzo, ben prima quindi della fondazione di Roma, metteva in comunicazione il mar Tirreno con il mare Adriatico permettendo così il commercio delle antiche popolazioni italiche.
- MAPPA della Zona Pinciano 4 (da piazza Pitagora a piazza Euclide)
Muro di via Cardinal De Luca
All’angolo di via Cardinal de Luca con via Vincenzo Gravina notiamo un muro alto un paio di metri che recinta un terreno incolto oggi di proprietà dell’ATAC.
- MAPPA della Zona Flaminio 1 (da Porta del Popolo a Belle Arti)
Palazzo in via Flaminia 125
In via Flaminia 125, di fronte allo Studio Fortuny, residenze, sorge un fabbricato condominiale, realizzato nel 1923 dall’arch. Marcello Piacentini.
Via Giuseppe Luigi Lagrange
Via Giuseppe Luigi Lagrange è una stradina del quartiere Pinciano che sale da piazza Santiago del Cile all’incrocio tra via Antonio Bertoloni, via Barnaba Oriani, via Francesco Denza.
MAPPA della Zona Pinciano 4 (da piazza Pitagora a piazza Euclide) Continue reading
Via Flaminia 2 da piazza della Marina a Belle Arti
Superata piazza della Marina, i due marciapiedi di Via Flaminia sono separati dalla corsia riservata al tram. Percorriamo quello sinistro.
Storia del quartiere Flaminio dal 1870 al 1914
Per secoli l’area fuori Porta Flaminia era stata caratterizzata dai giardini delle ville costruite sulle alture a destra di via Flaminia: villa Giulia, villa Poniatowski, Villa Strohl Fern, villa Balestra, villa Ruffo, tanto per citare quelle ancora esistenti. Più avanti, verso il fiume, solo campi coltivati periodicamente invasa dagli straripamenti del Tevere. Continue reading
1. Localizzazione degli alberi nel Municipio II
Questa pagina elenca gli alberi presenti nelle strade e nelle piazze e nel giardini del Municipio II. Non comprende invece gli alberi presenti a Villa Borghese, Villa Ada, Villa Torlonia. Laddove disponibile, tra parentesi è indicato l’anno di piantumazione. Continue reading
Gazometro
Il palazzo di via Flaminia 133 135 è nel luogo dove sorgeva l’edificio degli uffici dell’impianto per la produzione di gas per illuminazione della Società del Gas.
Il Gazometro di Roma era nell’area tra via Flaminia e l’attuale lungotevere delle Navi all’altezza di via Gravina. Continue reading
Film “I soliti ignoti”
“I soliti ignoti” è un film commedia del 1958 diretto da Mario Monicelli, con Vittorio Gassman, Marcello Mastroianni, Renato Salvatori, Totò, Carla Gravina, Claudia Cardinale, che racconta della più sgangherata e comica banda di scassinatori del mondo. Continue reading