Piante e Vedute di Roma e del Lazio dell’Archivio Capitolino relative al territorio del Municipio II nei vari secoli.
1889 Pianta generale di Roma
Nel 1889, il Regio Stabilimento cartografico C. Virano pubblica una nuova Pianta generale di Roma che oggi ha un notevole interesse per seguire lo sviluppo urbanistico di Roma dal 1870 al 1889. Continue reading
Carte geografiche R2p
Il territorio del Municipio II, fuori le Mura Aureliane e compreso tra Tevere, Aniene e la via Tiburtina, a causa della su posizione intermedia tra città e campagna non è stata sempre descritta con precisione e accuratezza nelle numerose carte che, nei secoli, rappresentano il territorio romano. In questa pagina sono citate le principali carte che descrivono in qualche modo questo territorio. Continue reading
Villino Vallini
Il Villino Vallini sorgeva all’angolo tra via Bruxelles e via Salaria, dove ora sorge la Palazzina in via Bruxelles 77.
MAPPA della Zona Parioli 1 (da via Salaria a piazza Ungheria) Continue reading
Villa Sacchetti
Villa Sacchetti, oggi demolita, era un’antica villa che sorgeva in fondo all’attuale via Torquato Taramelli e per secoli ha caratterizzato il panorama dei colli Parioli.
MAPPA della Zona Pinciano 4 (da piazza Pitagora a piazza Euclide)
MAPPA della Zona Pinciano 5 (da Villa Taverna a Villa Giulia) Continue reading
Biblioteche storiche
Principali biblioteche storiche presenti a Roma: Continue reading
Storia del Giardino Zoologico
Il Giardino Zoologico di Roma, allora detto Zoo oggi Bioparco, è un parco di ben 12 ettari, con una grande collezione faunistica, costruito nella porzione settentrionale di Villa Borghese e inaugurato con gran successo, nel 1911 alla presenza del Sindaco Nathan.