Villa Aliotti sorgeva in fondo al vicolo delle Tre Madonne dove ora è l’Ambasciata della Repubblica Federale di Germania.
- MAPPA della Zona Pinciano 5 (da Villa Taverna a Villa Giulia)
Villa Aliotti sorgeva in fondo al vicolo delle Tre Madonne dove ora è l’Ambasciata della Repubblica Federale di Germania.
Villa Torlonia si estende tra via Nomentana, dove al civico 7 ha il cancello monumentale di ingresso, via Alessandro Torlonia, viale di Villa Massimo, via Siracusa e via Spallanzani. E’ una delle ultime ville storiche realizzate a Roma dai Torlonia nell’Ottocento. Oggi il parco della villa è aperto al pubblico e le numerose costruzioni, a partire dal Casino Nobile sono state in parte recuperate e utilizzate per scopi di interesse pubblico.
La villa si trovava esternamente alle mura Aureliane, tra via Nomentana e via Salaria nella zona dell’attuale piazza Alessandria (dove sorge il mercato rionale) e dell’antico stabilimento della Birra Peroni. Continue reading
Villa Cavaglieri sorgeva all’angolo tra via Po e via Tevere, dove ora sorgono due palazzine per uffici.
Percorrendo la via Salaria da piazza Fiume, dopo aver superato l’incrocio con via Po e via Tagliamento, in corrispondenza della confluenza con via Metauro a destra, fa una repentina svolta a destra. Davanti a noi la scuola media Vittorio Alfieri, un edificio che presenta alcune stranezze.
Villa Albani sorge nell’isolato tra via Salaria, via Adda, viale Regina Margherita, via Savoia e via di Villa Albani. Oggi l’ingresso principale della villa è un grande cancello in via Salaria 92. Continue reading
Villa Giorgina è la Nunziatura Apostolica in Italia, cioè l’ambasciata del Vaticano in Italia, ha l’ingresso in via Po 27. Il parco circostante di 20.000 metri quadrati occupa tutto l’isolato delimitato da via Giulio Caccini, via Jacopo Peri, via Carlo Zecchi, via Salaria e c.
Villa Biondi era una grande proprietà che si estendeva da via Salaria al vicolo di San Filippo (nel tratto oggi chiamato viale Romania).
Villa Digne sorgeva a metà Settecento sul vicolo di San Filippo, dove ora e la LUISS (sede di viale Romania 32). L’attuale edificio direzionale dell’università si trova esattamente dove era il vecchio casino nobile della villa.
In via Mafalda di Savoia 3, davanti all’ingresso di villa Polissena c’è un antico edifico rosso che si allunga sulla via. Sul portoncino è scritto Villa Felicetti.
Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. maggiori informazioni
Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo. Per maggiori informazioni puoi consultare la legge per i cookies