Via Filippo Civinini è una strada del quartiere Pinciano che sale da piazza Euclide a piazza Bartolomeo Gastaldi dove la strada prosegue verso piazzale Don Minzoni col nome di via Luigi Luciani. Continue reading
via Luigi Luciani
via Luigi Luciani è una strada di Monti Parioli che da piazzale Don Minzoni scende a piazza Bartolomeo Gastaldi dove prosegue verso piazza Euclide con il nome di via Filippo Civinini.
- MAPPA della Zona Pinciano 6 (Monti Parioli)
Alture e valli dei Parioli
Dimenticando un attimo i confini del quartiere Pinciano e quelli del quartiere Parioli, i cosiddetti “Parioli” si sviluppano su tre alture:
- a ovest, Monti Parioli, l’antico mons Sancti Valentini, così denominato dalle omonime catacombe che lo perforano profondamente, un altura percorsa da via dei Monti Parioli e coronata, verso il Tevere e via Flaminia, dai pini di villa Balestra,
- a nord ovest, l’antico Monte San Filippo, tra viale dei Parioli e via Salaria, che comprende la zona dell’attuale Piazza delle Muse e Villa Ada,
- al centro, il Monticello, tra via Civinini e viale dei Parioli, centrato su via Antonio Bertoloni e Villa Elvezia, di fronte alla collina di Villa Glori.
Tra essi due profonde valli, oggi percorse dagli assi viari:
- tra Monti Parioli e il Monticello: via Filippo Civinini, piazza Euclide,
- tra il Monticello e il Monte San Filippo: viale dei Parioli, fino all’Acqua Acetosa.
Per saperne di più, continua a leggere.
Pagine al livello inferiore:
Pagina al livello superiore:
Pagine allo stesso livello:
Pagine correlate:
- ...
Nei dintorni (per vedere i Punti di Interesse in zona clicca su MAPPA):
- MAPPA della Zona Parioli 1 (da via Salaria a piazza Ungheria)
- MAPPA della Zona Parioli 2 (Villa Ada e Monte Antenne)
- MAPPA della Zona Parioli 3 (da viale dei Parioli a Piazza delle Muse)
- MAPPA della Zona Parioli 4 (Acqua Acetosa)
- MAPPA della Zona Parioli 5 (Villaggio Olimpico e Villa Glori)
- MAPPA della Zona Pinciano 1 (da via Salaria a via Pinciana)
- MAPPA della Zona Pinciano 2 (Villa Borghese e Pincio)
- MAPPA della Zona Pinciano 3 (quartiere dei Musicisti)
- MAPPA della Zona Pinciano 4 (da piazza Pitagora a piazza Euclide)
- MAPPA della Zona Pinciano 5 (da Villa Taverna a Villa Giulia)
- MAPPA della Zona Pinciano 6 (Monti Parioli)
- ...
In rete: ...
Piazza Bartolomeo Gastaldi
Piazza Bartolomei Gastaldi nasce dall’incrocio dell’asse via Luciani, via Civinini (che da piazzale Don Minzoni porta giù a piazza Euclide) con tre piccole strade del quartiere Pinciano: via Schiapparelli, via Francesco Eulalio Savastano e via Monticelli, che porta su a via Archimede. Continue reading
Storia di piazzale Parco della Rimembranza
Il piazzale del Parco della Rimembranza segna un punto di cesura dell’ottocentesco Viale dei Parioli che inizialmente congiungeva, senza cambiare nome, Via Salaria con Via Flaminia. Continue reading
“Qualche parola su piazza Euclide” di Andrea Ventura e Pietro Rossi Marcelli
Siamo a Piazza Euclide, la piazza dei Parioli che ospita la mastodontica chiesa del Cuore Immacolato di Maria, un’area piena di storie sorprendenti e inaspettate, come, del resto, lo è un po’ tutta quella grande porzione di Roma che si estende a settentrione fuori le Mura Aureliane. Continue reading
Manufatti nell’area dei Parioli
I manufatti riportati in questa pagina sono stati rilevati utilizzando come base la mappa 153 del catasto Gregoriano (1818-20), tranne che per la villa Lancellotti e la palazzina Filomarino, ubicate sulla via Salaria e contenute nella mappa 147 del medesimo catasto.
Continue reading
1. Localizzazione degli alberi nel Municipio II
Questa pagina elenca gli alberi presenti nelle strade e nelle piazze e nel giardini del Municipio II. Non comprende invece gli alberi presenti a Villa Borghese, Villa Ada, Villa Torlonia. Laddove disponibile, tra parentesi è indicato l’anno di piantumazione. Continue reading
Vicolo della Rondinella
Il vicolo della Rondinella era un antico stradello che collegava la via Flaminia con la Fontana dell’Acqua Acetosa.
MAPPA PARIOLI 5 della Zona Parioli 5 (Villaggio Olimpico e Villa Glori) Continue reading
Vicolo dell’Acqua Acetosa
Il vicolo dell’Acqua Acetosa era il proseguimento del vicolo dell’Arco Oscuro che scendeva alla via Salaria Antica, nei pressi dell’Acqua Acetosa (dove arrivava anche il Vicolo della Rondinella), percorrendo la piccola valle tra due colli dei Parioli: il Monte San Valentino a sinistra e il Monticello a destra. Continue reading