La via Flaminia è la strada consolare romana che inizia a Porta del Popolo e collega Roma a Rimini. Oggi, nel tratto tra Roma e Fano, è classificata come strada statale 3.
Archivio tag: flaminio1
Via Domenico Alberto Azuni
Via Domenico Azuni collega Ponte Matteotti a via Flaminia.
MAPPA della Zona Flaminio 1 (da Porta del Popolo a Belle Arti)
Via di Villa Ruffo
Via di Villa Ruffo è una stradina che sale da piazza Alberto Ferrero (dove sta l’ingresso della Metropolitana e della stazione della Ferrovia Roma Nord), a sinistra dei Propilei Neoclassici di Villa Borghese.
Via Cesare Beccaria
Via Cesare Beccaria va da lungotevere Arnaldo da Brescia a via Flaminia in corrispondenza del Ponte Nenni dove passa la metropolitana. Continue reading
Via delle Barche
Via del Tiro delle Barche. più semplicemente via delle Barche, correva lungo il lato sinistro del fiume dalle Mura Aureliane a Ponte Milvio, dove ora corre il lungotevere (Lungotevere Arnaldo da Brescia, Lungotevere delle Navi, Lungotevere Flaminio) Continue reading
Via degli Scialoja
Via degli Scialoja collega via Flaminia con lungotevere Arnaldo da Brescia in corrispondenza dello Scalo De Pinedo. Continue reading
Trilussa
Il poeta romanesco Carlo Alberto Salustri (Roma, 1871–1950), universalmente conosciuto come Trilussa, l’anagramma del cognome con cui firmava le sue poesie e i suoi articoli, abitava in via Maria Adelaide 7. Continue reading
Mausoleo di Elio Gutta Calpurniano
Il mausoleo di Elia Gutta Calpurniano è un mausoleo in laterizio che fino alla fine dell’Ottocento era possibile vedere appena fuori Porta del Popolo. Continue reading
Temple University
La sede romana di Temple University sorge in lungotevere Arnaldo da Brescia 15 (come arrivarci),
- MAPPA della Zona Flaminio 1 (da Porta del Popolo a Belle Arti)
Targa Antonio Varisco
Nel giardinetto di lungotevere Arnaldo da Brescia, prima di Ponte Nenni di fronte alla Palazzina Nebbiosi, c’è una grande lapide in memoria di un Carabiniere: il Colonnello Antonio Varisco. Continue reading