Al centro della rotonda di piazzale delle Provincie due cipressi ed un ulivo sono ospitati in una struttura a forma di spirale rivestita da tessere di mosaico. E il giardino di piazzale delle Provincie, un luogo, praticamente irraggiungibile per via del traffico che corre intorno.
Continue reading →
Al centro di piazza Bologna c’è un giardino, circolare come la piazza.
Continue reading →
Largo Settimio Passamonti è situato nell’estremo lembo dell’abitato del quartiere San Lorenzo, lungo la piccola via del Verano, tra il Cimitero del Verano e la Tangenziale est.
Continue reading →
Il Giardino delle Belle Arti o Giardino delle Crocerossine è un giardino pubblico tra viale delle Belle Arti, via Flaminia, viale Tiziano e via dei Fratelli Archibugi.
Il Giardino del Lago è uno dei giardini recintati di Villa Borghese, caratterizzato da un lago in cui si può andare in barca. Gli accessi al Giardino sono:
Continue reading →
I giardini di Valle Giulia o giardini all’Italiana sono a Valle Giulia davanti alla Galleria Nazionale, tra viale delle Belle Arti, in basso, e largo Firdousi (Villa Borghese), in alto.
Continue reading →
I giardini della Galleria Nazionale d’Arte Moderna sono composti dai due giardini ai lati della salinata d’ingresso e dal Giardino delle Fontane che si affaccia su via Ulisse Aldrovandi.
MAPPA PINCIANO 5 della Zona Pinciano 5 (da Villa Taverna a Villa Giulia) Continue reading →
Tra via Vigna Filonardi e via Ruggero Fauro, sotto la piscina del Circolo Antico Tiro a Volo, c’è un piccolo giardino: il giardinetto di via Vigna Filonardi.
Continue reading →
Le seguenti aiuole sono state inserite nel bando per la “gestione (riqualificazione e manutenzione ) di aree verdi di arredo stradale, mediante contratto di sponsorizzazione, emesso da Roma Capitale nel 2012. Continue reading →