Villa Pallavicini è la proprietà che da metà Settecento a metà Ottocento si estende sull’area “storica” di Villa Ada, quella adiacente a via Salaria e a via Panama. Continue reading
Archivio tag: residenzeante1870
Casale del Guardiano
Tra l’accesso carrabile di Villa Ada Savoia, in via Salaria 267, e il grande cancello sempre chiuso dell’ingresso monumentale, c’è un edificio detto casina o casale del Guardiano.
Casale Capocaccia
Il Casale Capocaccia è sulla via Salaria sul lato di Villa Ada, tra la chiesetta del Divino Amore e il casale Tribuna I.
Vigna Calzamiglia
La vigna Calzamiglia è una proprietà sulla via Salaria acquistata dal Principe Pallavicini quando vuole realizzare la sua villa nella seconda metà del Settecento. La Casina Pallavicini, oggi Villa Maria, è realizzata ristrutturando e ampliando il casino nobile di vigna Calzamiglia.
- MAPPA della Zona Parioli 2 (Villa Ada e Monte Antenne)
Villa Malta
Villa Malta delle Rose è nel Rione Ludovisi, sul Pincio, protetta dalle Mura Aureliane. L’ingresso è in via di Porta Pinciana … Continue reading
Casino dell’Aurora Boncompagni Ludovisi
Il casino dell’Aurora Boncompagni Ludovisi è una villa con accesso in via Lombardia che occupa un vasto terreno all’angolo tra via Aurora e via Ludovisi.
Vigna Crostarosa
La vigna Crostarosa o “vigna a Sant’Agnese” come la chiamavano i proprietari, era un’ampia proprietà che si estendeva lungo via Nomentana dal vicolo di Sant’Agnese a oltre l’attuale via Asmara. L’attuale Villa Leopardi faceva parte di questa proprietà che scendeva fino al fosso di Sant’Agnese (oggi percorso dall’asse viale Eritrea e viale Libia).
- MAPPA della Zona Trieste 5 (quartiere Africano)
Villa Massimo
Villa Massimo è oggi la sede dell’Accademia Tedesca a Roma ma la sede dell’accademia, seppur prestigiosa, è solo un lacerto di una delle maggiori ville suburbane situate lungo la via Nomentana che si estendeva intorno a Villa Torlonia da via Nomentana all’attuale localizzazione.
Portico dei Leoni
Il Portico dei Leoni di Villa Borghese è in quella che era l’Aranciera di Villa Borghese lungo viale Fiorello La Guardia, tra il Museo Carlo Bilotti e piazzale delle Canestre. Alle sue spalle c’è il Giardino del Lago.
Villino Pasinati
Il Villino Pasinati, unifamiliare, è in Via Barnaba Oriani 3 ed è stato realizzato nel 1927 su progetto dell’ing Arturo Hoerner.
- MAPPA della Zona Pinciano 4 (da piazza Pitagora a piazza Euclide)