Giacomo Matteotti (Fratta Polesine 1885 – Roma 1924) è stato un politico socialista e antifascista italiano rapito su lungotevere Arnaldo da Brescia all’angolo con via degli Scialoja e poi ucciso da una squadra di fascisti il 10 giugno del 1924.
Continue reading →
Il monumento a Giacomo Matteotti è su lungotevere Arnaldo da Brescia, vicino al punto in cui deputato socialista fu rapito nel 1924 da fascisti che poi lo uccisero (Delitto Matteotti).
Continue reading →
Siamo a piazza Mincio al n.2, e il civico contrassegna il “palazzo senza nome”, come viene indicato dalle guide. Posto tra i villini e gli altri edifici che affacciano su quella piazza, non è meno bello né meno suggestivo degli altri. Continue reading →
Via Giuseppe Pisanelli è una strada del settore più antico del quartiere Flaminio che, insieme a via Gian Domenico Romagnosi, costituisce l’asse che, parallelo a lungotevere Arnaldo da Brescia, va da via Luisa di Savoia a via Domenico Alberto Azuni.
MAPPA FLAMINIO 1 della Zona Flaminio 1 (da Porta del Popolo a Belle Arti) Continue reading →
Palazzo Oderego Odescalchi è un palazzo su lungotevere Arnaldo da Brescia in stile ecclettico con un importante ingresso colonnato in via degli Scialoja 32.
Continue reading →
Lungotevere Arnaldo da Brescia corre lungo il Tevere, tra lungotevere in Augusta e lungotevere delle Navi, da ponte Margherita (via Ferdinando di Savoia) a ponte Matteotti (via Domenico Alberto Azuni).
Continue reading →
Nella parte vecchia del quartiere Flaminio, su via Pasquale Stanislao Mancini, tra via Giuseppe Pisanelli e via Emanuele Gianturco, ci sono due case per abitazione costruite in stile barocchetto romano che si fanno notare per le loro decorazioni estremamente varie e fantasiose. Le due palazzine hanno l’ingresso in via Giuseppe Pisanelli 40 e in via Pasquale Stanislao Mancini 12.
Continue reading →
Numerose per tutta Roma sono le lapidi commemorative e le targhe presenti nelle strade, nelle piazze e nei parchi del Municipio II, pagine di pietra del grande libro della storia.
Pagine della Banca Dati relative a questo tipo di soggetto.
Continue reading →