La quinta area in cui Roma2pass suddivide Villa Ada è quella costituita da Monte Antenne a nord del villa al di là di via di Ponte Salario.
- MAPPA della Zona Parioli 2 (Villa Ada e Monte Antenne)
La quinta area in cui Roma2pass suddivide Villa Ada è quella costituita da Monte Antenne a nord del villa al di là di via di Ponte Salario.
Monte Antenne è un’altura che si affaccia sul Tevere, in particolare è l’ultima propaggine delle alture dei Parioli prima della via Salaria. Oggi il monte è di proprietà comunale e fa parte del grande parco di Villa Ada.
Il Monte delle Gioie è la piccola altura di fronte alle Catacombe di Priscilla, su lato sinistro della via Salaria, dove la strada inizia a scendere ripidamente verso la piana in cui scorre l’Aniene.
Forte Antenne è un forte militare costruito a fine Ottocento su Monte Antenne, oggi di proprietà comunale, gestito dal Municipio II e visitabile in particolari giornate.
Pagine al livello inferiore:
Pagina al livello superiore: NO (se questa pagina non dipende da alcuna pagina) oppure inserire il link alla pagina superiore e la riga sottostante: Pagine allo stesso livello ...)
Pagine allo stesso livello:
Pagine correlate:
Nei dintorni (per vedere i Punti di Interesse in zona clicca su MAPPA):
In rete: ...
Bibliografia: ...
Pagine al livello inferiore:
Pagina al livello superiore:
Pagine allo stesso livello:
Dopo il successo di un’analoga passeggiate che abbiamo fatto diversi anni fa, il dott. Pietro Lippolis ci guida ancora in un tour botanico a Villa Ada Savoia che, con la sua superficie di 170 ettari è a Roma per estensione seconda solo a Villa Doria Pamphili.
Pietro Lippolis, per chi non lo sapesse, è un esperto botanico e zoologo che ha lavorato a lungo per il Comune di Roma.
La visita riguarderà principalmente le caratteristiche botanico-vegetazionali di Villa Ada, un parco> particolarmente ricco di specie autoctone ed esotiche (in questa villa sono state rinvenute numerose orchidee spontanee tra cui tre specie nuove per la città di Roma), e si svilupperà lungo un percorso che inizierà e terminerà sulla via Salaria. Durante il tour si accennerà anche alla storia degli edifici che incontreremo: edifici settecenteschi ed edifici di fine dell’Ottocento legati alla Casa Reale e alla storia d’Italia.
Chi ne volesse sapere di più, passeggiando con Pietro e con noi, ascoltando la storia di piccole piante o enormi alberi, non manchi!
Pagine al livello inferiore:
Pagina al livello superiore:
Pagine allo stesso livello:
Pagine correlate:
Nei dintorni (per vedere i Punti di Interesse in zona clicca su MAPPA):
In rete: ...
Bibliografia: ...
Questa pagina presenta lo schema dei contenuti che devono essere inseriti al termine di una pagina Roma2pass ed è utile per costruire nuove pagine nel rispetto delle regole generali.
Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. maggiori informazioni
Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo. Per maggiori informazioni puoi consultare la legge per i cookies