Dettaglio della pagina Sviluppo del costruito (elenco delle principali costruzione realizzate negli anni in esame). Continue reading
Archivio tag: dal1915al1929
Stradina in via Flaminia 122
Dalla via Flaminia, nell’area del “quartiere dei Notai“, si diparte una piccola via, dritta, cieca e senza nome. Un cartello ci dice che si tratta del civico 122 della via consolare.
Società Generale Immobiliare
La “Società Generale Immobiliare di lavori di utilità pubblica ed agricola”, nota come “Società Generale Immobiliare” o semplicemente “Immobiliare” (o SGI), è stata tra i maggiori proprietari fondiari e il più importante promotore edilizio della città di Roma. Continue reading
Serbatoio dell’Acqua Marcia
ll Serbatoio dell’Acqua Marcia è un’imponente costruzione all’interno del Parco dei Daini a Villa Borghese. Continue reading
Scalo De Pinedo
Lo Scalo De Pinedo è una grande struttura su lungotevere Arnaldo da Brescia, tra Ponte Nenni e Ponte Matteotti, che scende verso gli argini del Tevere con rampe carrabili e scalinate.
- MAPPA della Zona Flaminio 1 (da Porta del Popolo a Belle Arti)
Scalea Bruno Zevi
La scalinata o scalea Bruno Zevi collega Villa Borghese col viale delle Belle Arti, davanti alla Galleria Nazionale.
Sacro Cuore di Gesù
La chiesa del Sacro Cuore di Gesù è in via Piave 7 nel rione Sallustiano nel Municipio I, ha una architettura liberamente goticizzante e, all’interno, offre un’atmosfera suggestiva..
Quartiere Sebastiani
Quartiere Sebastiani è il nome, ormai in disuso, con cui era chiamata l’area del quartiere Pinciano adiacente e Villa Borghese tra le attuali via Giovanni Paisiello, viale Gioacchino Rossini.
Quartiere delle Crociate
Il quartiere delle Crociate, o Rione Sant’Ippolito come è scritto in una targa ai caduti in via Adalberto, è delimitato da via di Sant’Ippolito, via Giovanni da Procida, via del Carroccio, via Matilde di Canossa, via Arduino, via della Lega Lombarda, passaggio pedonale su un lato della Casa del Sole, via Adalberto.
Quartiere del Policlinico
Questa pagina descrive il Quartiere del Policlinico. Con questo nome, ormai in disuso, si identificava la zona tra viale Regina Margherita e via Bari alle spalle del nuovo Policlinico.
- MAPPA della Zona Nomentano 3 (Quartiere Italia) (il triangolo di territorio tra viale Morgagni e via Tiburtina)