L’Istituto Culturale della Corea del Sud è in via Nomentana 12
Archivio tag: istituzioniculturali
Istituto Svedese di Studi Classici a Roma
L’accademia di Svezia o meglio l’Istituto Svedese di Studi Classici a Roma è in via Omero 14. Continue reading
Istituto Olandese
L’Istituto Olandese a Roma (Nederlands Instituut te Rome) ha la sede in via Omero 10/12 ed è un’istituzione interuniversitaria per l’insegnamento e la ricerca scientifica nel campo della storia, della storia dell’arte e dell’archeologia e da ospitalità a studenti, ricercatori e studiosi di università olandesi che vengono a Roma per motivi di ricerca. Continue reading
Istituto per l’Oriente
L’Istituto per l’Oriente Carlo Alfolso Nallino ha sede in via Alberto Caroncini 19 ed è la più antica istituzione italiana di studi e ricerche sul mondo arabo-islamico moderno e contemporaneo. Continue reading
Istituzioni culturali
Pagine della Banca Dati relative a questo tipo di soggetto.
Pagine correlate: Accademie, Biblioteche, Istituzioni culturali, Siti archeologici,
Se conosci una istituzione culturale nel territorio del Municipio non presente nella Banca Dati Roma2pass, segnalalo a roma2pass@gmail.com. Grazie
Fondazione Bruno Zevi
La Fondazione Bruno Zevi si trova in via Nomentana 150 e nasce nel 2002 per onorare la memoria di Bruno Zevi (1918-2000), appassionato e tenace assertore della integrazione fra valori democratici e concezioni architettoniche, e per rammentarne il mirabile contributo di storico, critico, pensatore. Continue reading
Auditorium Parco della Musica
L’Auditorium Parco della Musica di Roma, inaugurato nel 2001, si trova in via Pietro De Coubertin, tra viale Maresciallo Pilsudski, Villa Glori, il Villaggio Olimpico ed il viadotto di corso Francia. E’ stato realizzato su progetto di Renzo Piano per dotare Roma di un moderno auditorium. E’ gestito dalla Fondazione Musica per Roma.
- MAPPA della Zona Parioli 5 (Villaggio Olimpico e Villa Glori)