Il Museo dell’Ingegneria Militare Italiana dell’Istituto Storico e di Cultura dell’Arma del Genio dell’Esercito Italiano è in Lungotevere della Vittoria 31.
- Quartiere della Vittoria – MAPPA della Zona Flaminio 2 (da Belle Arti a via Guido Reni)
Il Museo dell’Ingegneria Militare Italiana dell’Istituto Storico e di Cultura dell’Arma del Genio dell’Esercito Italiano è in Lungotevere della Vittoria 31.
Il Lungotevere delle Armi e nel quartiere Della Vittoria e va da ponte Matteotti a ponte Risorgimento.
Il Foro Italico è un grande complesso dedicato allo sport e alla gioventù, realizzato negli anni Trenta con il nome di Foro Mussolini tra il Tevere e Monte Mario, al limite settentrionale del quartiere delle Vittorie.
Al centro di piazza Monte Grappa, dall’altra parte di ponte Risorgimento dove ha inizio Viale Mazzini, c’è la fontana della Dea Roma di Jgor Mitoraj. Siamo nel Quartiere delle Vittorie, nel Municipio I.
Nel 1911 il cinquantenario dell’Unità d’Italia è celebrato nel 1911 con una Esposizione Internazionale che si articola in due grandi esposizioni: una a Torino dedicata alla tecnica e al progresso, l’altra a Roma dedicata alle arti e alla cultura. l’obiettivo è quello di mostrare al mondo i progressi compiuti dalla giovane Regno d’Italia.Quartiere della Vittoria – MAPPA della Zona Pinciano 5 (da Villa Taverna a Villa Giulia)
Il Convitto Nazionale Vittorio Emanuele II di Roma è un’istituzione educativa pubblica in piazza Monte Grappa 5, nel Quartiere della Vittoria, dove gli studenti, sia della scuola dell’obbligo che di quella secondaria superiore trovano ospitalità come convittori o semiconvittori.
Nell’ambito dell’Esposizione celebrativa del Cinquantenario dell’Unità d’Italia, detta Esposizione Universale, organizzata del 1911 a Roma, fu bandito un Concorso Nazionale di Architettura per la costruzione di villini, case d’affitto e case popolari.
Anno 1956, regia Mauro Bolognini Fotografia Aldo Giordani. Con Alberto Sordi, Peppino De Filippo, Aldo Fabrizi, Gino Cervi, Valeria Moriconi, Tiberio Mitri. Continue reading
Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. maggiori informazioni
Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo. Per maggiori informazioni puoi consultare la legge per i cookies