Porta Pia è stata voluta da papa Pio IV e realizzata da Michelangelo a metà Cinquecento.
MAPPA della Zona Nomentano 1 (lungo via Nomentana) Continue reading
Porta Pia è stata voluta da papa Pio IV e realizzata da Michelangelo a metà Cinquecento.
MAPPA della Zona Nomentano 1 (lungo via Nomentana) Continue reading
Carlo Pincherle (Venezia 1863- Roma 1944), padre di Alberto Moravia, nasce a Venezia in «una famiglia ebrea numerosa che viveva sul Canal Grande». Continue reading
Villa Paolina Bonaparte è in via Piave ed è l’Ambasciata di Francia presso la Santa Sede.
Continue reading
La chiesa del Sacro Cuore di Gesù nel Municipio I.
MAPPA SALARIO 1 (rione Sallustiano) Continue reading
Un breve racconto tratto da Isole. Guida vagabonda di Roma di Marco Lodoli che prende spunto dal Sepolcro di Sulpicio Massimo, un monumento su Piazza Fiume all’interno delle Mura Aureliane , in quel tratto squarciate dalla demolizione di Porta Salaria.
Francesco Randone, pittore, ceramista studioso delle mura romane, è attivo a Roma dalla fine dell’Ottocento agli anni Trenta del Novecento. E’ detto detto il Maestro delle Mura, perchè abitava nelle Mura Aureliane e lì aveva aperto la Scuola Gratuita di Educatrice.
Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. maggiori informazioni
Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo. Per maggiori informazioni puoi consultare la legge per i cookies